Quanto inquina un neonato di oggi
Non sono poche le persone che discutono sull'opportunità di fare figli: soprattutto quelle che sostengono che ogni nuovo nato rappresenti una condanna per il Pianeta. In realtà, quanto inquina un neonato oggi potrebbe sorprendervi: ben un decimo rispetto ai suoi nonni.
In questo articolo
“Solo” 34 tonnellate di CO2 per i nati oggi
Lo studio realizzato dall'International Energy Agency, chiamato Net zero by 2050, mostra in maniera chiara il grado di inquinamento e in particolare di emissione di CO2 dei nati nei diversi decenni dello scorso secolo e di questo. I valori prendono in considerazione i livelli di CO2 emessi dalla nascita a oggi e quelli che si stima potranno essere emessi da qui al 2050.
Secondo il report, infatti, i bambini nati negli anni Venti del Duemila emetteranno nel corso della loro vita 34 tonnellate di CO2, mentre i loro nonni, cioè la generazione nata negli anni Cinquanta del Novecento, ben 350.
Perché le nuove generazioni inquinano meno
Soltanto fino a non troppo tempo fa non si parlava nemmeno troppo di emissioni, di impronta carbone, di emergenza ambientale: com'è possibile che oggi, quindi, un nuovo nato inquini meno rispetto ai propri nonni, vissuti in un'epoca in cui certo non c'erano così tante auto, non si prendevano aerei spesso e non si girava col cellulare sempre acceso?
Le industrie del Novecento inquinavano tantissimo e non c'era alcuna attenzione alle conseguenze: quando si è iniziato a parlarne, ecco che sono arrivate leggi a tutela dell'ambiente e che si sono fatti accordi per limitare le emissioni e trovare alternative, soprattutto ai combustibili fossili. Senza contare i passi avanti sulla differenziata, sulla plastica usa e getta e su molti altri temi che oggi fanno parte della nostra vita. Non è da escludere che i neonati di oggi nascano già avvantaggiati, magari con genitori green che fanno di tutto per inquinare di meno, ed è ipotizzabile che i bambini di oggi saranno a loro volta adulti di domani ancora più consapevoli, al contrario dei loro nonni che non avevano idea di quel che stava accadendo al Pianeta.
Sono i paesi sviluppati a inquinare di più
E se si pensa che il problema delle emissioni arrivi soprattutto da paesi in cui non esistono tutele e accordi per l'ambiente, si è in errore: a inquinare di più sono Europa occidentale e Nord America, dove la generazione nata negli anni Cinquanta raggiunge le 695 tonnellate per persona. Nei paesi ancora non sviluppati, la situazione è totalmente diversa, con appena più di 150 tonnellate procapite per i nati negli Anni Cinquanta.
Chi non vuole fare figli per non inquinare, quindi, dovrebbe forse pensare alle proprie emissioni di Co2: i nati negli anni Ottanta e Novanta, infatti, emetteranno 5 o 6 volte più dei propri figli.