Una novità della legge di bilancio 2020 è il bonus latte artificiale 2020. Si tratta di un contributo di 400 euro annui per aiutare le neo mamme che non possono allattare il neonato con il proprio latte, ma solo con il latte artificiale.
Bonus latte artificiale, cos'è
La legge di bilancio 2020 ha introdotto il bonus latte artificiale 2020. Si tratta di un contributo che può arrivare fino a 400 euro all'anno ed è erogabile entro il sesto mese del bebè.
Un decreto successivo del Ministero della Salute, entro marzo 2020, stabilirà i requisiti ISEE per l'accesso al beneficio e le varie condizioni patologiche (che impediscono l'allattamento) che danno la possibilità di usufruire del bonus.
Bonus latte artificiale, a chi è rivolto
Questo bonus è rivolto alle neo mamme che non possono allattare il neonato con il proprio latte, ma solo con il latte artificiale.
Il decreto del ministero della Salute, entro marzo 2020, stabilirà non solo i requisiti ISEE, ma anche quali sono le condizioni patologiche - comprese l'ipogalattia e l'agalattia - che danno diritto all'erogazione dell'importo.
Aggiornato il 16.01.2020