"È ancora possibile fare richiesta per il bonus mamma domani (o premio alla nascita di 800 euro) anche nel 2018 e le condizioni restano invariate". Ce lo ha appena confermato al telefono l'Inps.
Anche le future mamme di quest'anno potranno dunque usufruire di questa prestazione, introdotta dal 1° gennaio 2017. Le condizioni restano le medesime dell'anno scorso.
Che cosa è il bonus mamma domani
Che cosa è il bonus mamma domani
Questo bonus di 800 euro viene corrisposto in un'unica soluzione per figlio/affidamento/adozione dall'Inps "per la nascita o l’adozione di un minore, a partire dal 1° gennaio 2017, su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) o alla nascita, adozione o affido".
Ecco i link sul sito dell'Inps, attivi dal 4 maggio 2017, per saperne di più e per presentare la richiesta
Chi può fare richiesta del bonus
Attivo anche nel 2018, il bonus è rivolto alle mamme o future mamme che, dal 1° gennaio 2017, hanno raggiunto una di queste alternative:
- compiuto il settimo mese di gravidanza
- partorito (anche se il bimbo è prematuro)
- adottato un minore (adozione nazionale o internazionale ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184;)
- avuto un bimbo in affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza ai sensi dell’art. 22, c. 6, l. 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale ai sensi dell’art. 34, l. 184/1983.
Il beneficio viene concesso in un'unica soluzione per ogni evento e in relazione a ogni figlio nato/adottato o affidato.
I requisiti per accedere al bonus
Bisogna avere la residenza in Italia e/o la cittadinanza italiana/comunitaria. Le cittadine non comunitarie in possesso dello status di rifugiato politico e protezione sussidiaria sono equiparate alle cittadine italiane.
Le cittadine non comunitarie, invece, devono essere in possesso del permesso di soggiorno UE per lunghi periodi, di cui all’articolo 9, decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 oppure di una delle carte di soggiorno per familiari di cittadini UE previste dagli artt. 10 e 17, decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, come da indicazioni ministeriali relative all’estensione della disciplina prevista in materia di assegno di natalità alla misura in argomento. (Leggere la circolare Inps n. 214 del 6 dicembre 2016)
Quando presentare la domanda
La domanda deve essere presentata dopo il compimento del settimo mese di gravidanza e comunque entro un anno dalla nascita, adozione o affidamento.
Per chi ha raggiunto il settimo mese/partorito/avuto in affidamento o adozione un bimbo dal 1° gennaio 2017 al 4 maggio 2017 e solo per loro, il termine di un anno per la presentazione della domanda online decorre dal 4 maggio.
Come presentare la domanda per il bonus mamma domani
La domanda si presenta esclusivamente online tramite:
- il servizio per i cittadini (online con il PIN attraverso il servizio dedicato);
- il servizio per gli enti di patronato;
- il Contact center Integrato al numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile (al costo del proprio operatore).
Per sapere quali sono i documenti da preparare per presentare la domanda, vai sul sito Inps
Quali documenti presentare insieme alla domanda
Occorre presentare domanda dopo il compimento del settimo mese di gravidanza, corredata dalla certificazione sanitaria rilasciata da un medico del Servizio Sanitario Nazionale che attesta la data presunta del parto. Se al compimento del settimo mese è già stata presentata la domanda, non è necessario ripeterla alla nascita del bimbo.
La domanda può anche essere presentata anche se la futura mamma, pur avendo superato i sette mesi di gestazione, non abbia portato a termine le gravidanza. La domanda dovrà essere corredata da ulteriore documentazione che comprova l'evento.
Come verranno versati gli 800 euro
Le modalità di pagamento previste sono:
- bonifico domiciliato presso ufficio postale;
- accredito su conto corrente bancario;
- accredito su conto corrente postale;
- libretto postale;
- carta prepagata con IBAN.
Per saperne di più: Premio alla nascita - 800 euro Accedi al servizio
Leggi anche: tutti i bonus e le agevolazioni per famiglie del 2018 e il bonus bebè per il 2018