La Legge di Bilancio 2019 non menziona il bonus "mamma domani", il contributo dato alla nascita di ogni bambino, perché si tratta di un bonus strutturale, cioè ormai divenuto fisso.
LEGGI ANCHE: Carta famiglia 2019 a chi ha tre figli con età inferiore a 26 anni
Bonus "mamma domani" 2019
Continua ad esserci il contributo di 800 euro dato dall’Inps alla nascita di un bimbo o all’adozione di un minore. Tutte le informazioni al riguardo sono sul sito dell'Inps.
TI PUO' INTERESSARE: Bonus terzo figlio 2019
Cos'è il bonus mamma domani
A chi è rivolto
Il premio alla nascita di 800 euro (bonus mamma domani) viene corrisposto dall’INPS per la nascita o l’adozione di un minore, a partire dal 1° gennaio 2017, su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) o alla nascita, adozione o affidamento preadottivo.
Il premio non concorre alla formazione del reddito complessivo di cui all'articolo 8 del Testo Unico delle imposte sui redditi.
A chi è rivoltoLa prestazione, altrimenti detta bonus mamma domani, è rivolta alle donne in gravidanza o alle madri per uno dei seguenti eventi verificatisi dal 1° gennaio 2017:
- compimento del settimo mese di gravidanza;
- parto, anche se antecedente all’inizio dell’ottavo mese di gravidanza;
- adozione nazionale o internazionale del minore, disposta con sentenza divenuta definitiva ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184;
- affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza ai sensi dell’art. 22, c. 6, l. 184/1983 o affidamento preadottivo internazionale ai sensi dell’art. 34, l. 184/1983.
Il beneficio è concesso in un’unica soluzione per ogni evento (gravidanza, parto, adozione o affidamento) e in relazione a ogni figlio nato, adottato o affidato.
Come fare domanda
La domanda deve essere presentata all’INPS tramite una delle seguenti modalità:
- servizi telematici accessibili direttamente dalla richiedente tramite PIN, attraverso il portale dell’Istituto;
- Contact Center (numero 803 164, gratuito da rete fissa, oppure 06 164 164 da rete mobile);
- enti di patronato, tramite i servizi telematici offerti dagli stessi.
LEGGI ANCHE: Aiuti alla famiglia e per la maternità, i bonus del 2019
Aggiornato il 02.04.2019