Bonus Natale 2021: come richiederlo
Anche quest'anno, come nel 2020, sarà possibile richiedere il bonus natalizio, una misura che punta ad aiutare le famiglie in difficoltà che a causa dell'emergenza Covid si sono ritrovate in una situazione economicamente complessa. Ma c'è una novità: il bonus Natale 2021 potrà essere chiesto ben due volte.
In questo articolo
Che cos’è il Bonus Natale
Il bonus natalizio è stato introdotto nel 2020 all'interno delle misure del Decreto Ristori Ter, e consiste in un aiuto alle famiglie e ai singoli che sono stati particolarmente colpiti, dal punto di vista finanziario, dalla crisi scatenata dall'emergenza Covid. Si tratta quindi di un contributo economico che verrà dato a chi ha i requisiti.
Bonus Natale 2021
Il bonus natalizio del 2021 ha però una novità: potrà essere richiesto ben due volte. Che siate una famiglia o un singolo o singola, potrete, in base alla vostra situazione, far richiesta per ben due volte.
Chi può richiedere il Bonus Natale 2021
La richiesta del bonus Natale è regolamentata da ogni singolo Comune, che specifica i requisiti. In linea di massima, la domanda si basa sull'ISEE. Questa caratteristica, però, varia appunto in base al Comune di residenza. Per esempio per Milano l'ISEE massimo è di 20.000 euro.
Quel che è certo è chi non può fare richiesta del Bonus Natale 2021. Sono esclusi infatti dal sostegno economico tutti i cittadini che percepiscono già altri aiuti dallo Stato, per esempio chi ha ottenuto il Reddito di Cittadinanza, il Reddito di Inclusione, l'Indennità di Mobilità, chi rientra nella Cassa Integrazioni Guadagni e chi è disoccupato e quindi percepisce la NASPI.
A quanto ammonta il bonus natalizio
In base all'ISEE l'importo erogato sarà diverso. Il Governo ha stanziato 500 milioni di euro, ma il massimo che si potrà ottenere sarà 700 euro, rinnovabili, come dicevamo, una volta soltanto.
I pensionati, in base all'ammontare del loro reddito, riceveranno comunque un ulteriore bonus nella normale tredicesima anche senza farne richiesta.
Scadenza del Bonus Natale 2021
Anche le scadenze per richiedere il bonus variano in base al Comune di residenza. Per alcune amministrazioni il bando è già scaduto, altre ancora non l'hanno reso noto, infine alcuni Comuni hanno invece delineato nel dettaglio quando e come fare richiesta, per esempio Bologna (che non prevede scadenze) e Milano (bando chiuso, ma c'è la possibilità che venga riaperto). Napoli ha aperto il 24 novembre 2021, mentre si aspettano ancora notizie da città come Venezia, Genova, Roma, Firenze, Bari, Palermo e molte altre: controllate quindi il sito internet del vostro Comune.
Come si può usare il Bonus Natale
Il bonus natalizio non può essere utilizzato per qualsiasi spesa, perché ha lo scopo di aiutare le famiglie e le persone in difficoltà durante le feste. Può essere quindi utilizzato per:
- acquistare beni alimentari, alcolici esclusi
- comprare prodotti per bambini e neonati
- acquistare farmaci e beni salvavita
Quando e come verrà erogato il bonus spesa per le feste
Anche le modalità di erogazione sono specificate nel bando di ogni singolo Comune, ma in linea di massima arriverà nelle tasche degli italiani entro la fine dell'anno sotto forma di voucher. Per quanto riguarda la forma di questo voucher, anche questo dipende dai Comuni, quindi potrebbe trattarsi di una carta di credito con l'importo ricevuto, o ancora di un bonifico. Milano e Roma, per esempio, hanno optato per la soluzione PostePay.
Il Bonus Natale è una misura che il Governo italiano ha approvato nel 2020 per far fronte alla crisi economica conseguente all'emergenza da Covid-19, e punta a sostenere le famiglie e i singoli con redditi molto bassi. Nel 2021 si potrà fare richiesta del bonus per ben due volte, ma attenzione: andate sul sito internet del vostro Comune di residenza per conoscere se il vostro ISEE rientra al di sotto della soglia massima e quali sono modalità e scadenze per fare richiesta.
FONTI