Dalle ore 10 di oggi, 28 gennaio è possibile entrare sul portale dell'Inps e fare domanda per il bonus nido 2019. E' infatti attivo il servizio online per fare richiesta.
Da quest'anno il bonus è passato, grazie alla legge di bilancio 2019, da 1.000 a 1.500 euro su base annua (11 mensilità).
Attenzione al tempismo: la misura, attivata dal 2016, è prevista nella formula 'fino a esaurimento scorte', quindi solo per chi prenota prima.
Per il 2019 sono stati stanziati 300 milioni di euro: dato che le domande 'per intero' corrispondono a 1.500 euro l'anno, significa circa 200mila domande. Raggiunto il budget totale, l'Inps non prenderà più in considerazione altre domande.
Come ottenere il bonus nido e a chi può fare richiesta
Il bonus nido 2019 può essere corrisposto ai genitori di bambini nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2016 per contribuire a pagare le rette di asili pubblici o privati e per i bimbi con meno di tre anni impossibilitati a frequentare il nido perché affetti da gravi patologie croniche.
Come presentare la domanda
Come spiegato sul portale Inps, a presentare domanda deve essere il genitore che paga l'asilo e che dovrà:
- allegare la documentazione comprovante il pagamento almeno della retta relativa al primo mese di frequenza per cui si richiede il beneficio
- oppure, nel caso di asili nido pubblici che prevedono il pagamento delle rette posticipato rispetto al periodo di frequenza, la documentazione da cui risulti l’iscrizione.
Il link per fare domanda del bonus sul portale Inps.
Per maggiori info: il bonus nido 2019 sul portale Inps
TI PUO' INTERESSARE ANCHE: Aiuti alla famiglia 2019, tutti i bonus del 2019