Che cos’è
Un servizio di mediazione familiare dedicato ai genitori separati o in fase di separazione per la realizzazione dell’accordo separativo, con l’obiettivo di aiutare i genitori a non coinvolgere i figli nei possibili conflitti relazionali della separazione.
Il servizio di mediazione è gratuito e articolato in una serie di incontri volontari e riservati (mediamente 10-12) tra i genitori e il mediatore familiare, con il preciso obiettivo di trovare le soluzioni migliori per proseguire nell’attività genitoriale salvaguardando il benessere dei figli anche quando il nucleo familiare si divide.
È un percorso indipendente dal sistema giudiziario. Il mediatore, legato al segreto professionale e alla riservatezza, non può riferire ad alcuno sull’andamento e sui contenuti della mediazione.
Suo compito è di aiutare padre e madre a confrontarsi per trovare le soluzioni migliori alla riorganizzazione della vita quotidiana e alla condivisione dei compiti genitoriali, evitando per quanto possibile che le tensioni e recriminazioni tra gli ex coniugi (o prossimi a diventarlo) si scarichino sui figli garantendogli la possibilità di mantenere il rapporto con entrambi i genitori ed evitando che si trovino ad essere strumentalizzati nel conflitto tra questi ultimi.
Agli incontri non è prevista la partecipazione dei figli, poiché scopo del servizio è quello di fungere da supporto ai genitori nell’ottica che soltanto essi siano in grado di adottare le scelte migliori per il benessere dei bambini.
Come richiederlo
Il servizio è attivo presso i Centri per le Famiglie distribuiti sul territorio regionale (elenco disponibile a questo indirizzo: http://www.informafamiglie.it/emiliaromagna/centri-per-le-famiglie)
Link per saperne di più e chiedere informazioni
Leggi tutti gli approfondimenti della sezione bonus bebè 2014
Ti potrebbero interessare anche:
Emilia Romagna, borse di studio per studenti delle superiori
Emilia Romagna, esenzione ticket sanitario
Emilia Romagna, una casa alle giovani coppie
DAL FORUM Bonus, agevolazioni e aiuti per le famiglie: Assistenza fiscale, agevolazioni fiscali, bonus, aiuti alle famiglie. Risponde Giuseppe Mastrototaro, responsabile del Centro Raccolta Caf Fenapi Bisceglie