Che cos’è il fondo giovani genitori precari
Un fondo avente lo scopo di favorire l’assunzione con contratto a tempo indeterminato, anche part time, dei giovani genitori disoccupati o precari riconoscendo ai datori di lavoro un incentivo economico erogato tramite dote trasferibile ai beneficiari.
Condizioni per aver diritto al beneficio
Hanno diritto al beneficio i giovani con meno di 35 anni, genitori di figli minori legittimi, naturali o adottivi, ovvero affidatari di minori, che siano:
Occupati con rapporto di lavoro subordinato (non a tempo indeterminato) o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa;
Disoccupati iscritti a un centro pubblico per l’impiego in seguito alla cessazione di un rapporto di lavoro precario.
Quanto vale il beneficio per chi assume un genitore a tempo indeterminato
L’importo della dote prevista riconosciuta ai beneficiari è di 5.000 €, da trasferirsi come incentivo ai datori di lavoro che li assumono a tempo indeterminato.
Come richiedere il beneficio
Per il riconoscimento della dote è necessario iscriversi alla "Banca dati per l'occupazione dei giovani genitori", creata appositamente dall'INPS, seguendo la procedura indicata. È necessario essere in possesso del Codice di identificazione personale (PIN) o richiederlo all’INPS.
Termine per presentare le domande
Non è previsto un termine.
Link per saperne di più e chiedere informazioni
http://www.gioventu.gov.it/diritto-al-futuro/diritto-al-futuro-un-lavoro-stabile-per-i-giovani-genitori-precari.aspx
Legge/provvedimento di riferimento
Legge 24 dicembre 2007, n. 247 (art. 1, comme 72, 73);
DPCM 19 novembre 2010.
Leggi tutti gli approfondimenti della sezione bonus bebè 2014
LEGGI ANCHE SE HAI DIRITTO A ALTRI AIUTI:
Celiachia, alimenti senza glutine gratis
Bonus per pagare le bollette di luce e gas
Bonus mobili ed elettrodomestici
Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali
Carta acquisti ordinaria per il 2014
Agevolazioni per il mutuo della prima casa
Esenzione dal ticket per gravidanza
Esenzione dal ticket sanitario, chi ne ha diritto
L'assegno di maternità dello Stato
L'assegno di maternità dei comuni
Bonus baby sitter e asilo nido: contributo in attesa di conferma
Scuola superiore: come ottenere l'esenzione dalle tasse scolastiche
Assegno familiare per lavoratori dipendenti
Scuola superiore: come ottenere l'esenzione dalle tasse scolastiche
Bonus bebe' e aiuti alla famiglia, tutto quello che prevede la legge di stabilità per il 2014
Assegno familiare per i lavoratori dipendenti
Assegno familiare per coltivatori diretti
Come sospendere il pagamento del mutuo
Bonus bebè, tutto quello che prevede la legge di stabilità 2014
Assegno per le famiglie numerose
DAL FORUM Bonus, agevolazioni e aiuti per le famiglie: Assistenza fiscale, agevolazioni fiscali, bonus, aiuti alle famiglie. Risponde Giuseppe Mastrototaro, responsabile del Centro Raccolta Caf Fenapi Bisceglie