Che cos’è il Fondo Cresco?
È un contributo finalizzato alla corretta alimentazione delle madri in situazione di forte disagio economico e dei loro bambini fino a 12 mesi di vita.
Condizioni per aver diritto al contributo Cresco
Per essere ammessi al Fondo è necessario possedere i seguenti requisiti:
avere un figlio di età compresa tra 0 e 12 mesi nato dopo il primo gennaio 2013;
essere residenti in Lombardia da almeno un anno alla data della richiesta;
Non essere già beneficiarie del Fondo Nasko per il bambino per il quale viene richiesto l’accesso al Fondo Cresco.
Requisiti Isee e altro
Requisito essenziale è possedere un ISEE uguale o inferiore a 7.700 €.
Alle richiedenti che faranno richiesta di accesso al contributo, sarà richiesto il consenso ad un “progetto personalizzato” consistente in momenti informativi sulla corretta alimentazione da mantenere e garantire al bambino per una crescita sana e in momenti di verifica, trimestrali, della sua regolare crescita. La non adesione o il non rispetto di tale progetto comporta la sospensione del contributo.
Quanto vale
Un contributo mensile di 75 euro, fino a un massimo di 12 mensilità a partire dalla data di nascita del figlio per un totale di 900 euro, vincolato all’acquisto di beni alimentari per la madre e il bambino. Il contributo mensile verrà accreditato anticipatamente su carta di debito prepagata.
Vengono riconosciute anche le mensilità intercorrenti tra la data di nascita e la richiesta del contributo.
Come richiederlo
Le aventi diritto possono richiedere il contributo, entro due mesi dalla nascita del bambino, presso un consultorio pubblico o privato accreditato e a contratto della Asl di residenza.
Termine per presentare le domande
Entro due mesi dalla nascita del bambino, pertanto, per i nati nel 2013, il termine è alla fine dei primi due mesi del 2014.
Link per saperne di più e chiedere informazioni
Legge/provvedimento di riferimento
DGR N. 4226/2012
DGR 1005 del 29 novembre 2013
Leggi tutti gli approfondimenti della sezione bonus bebè 2014
Ti potrebbero interessare anche:
Lombardia, esenzioni per il mutuo della prima casa
Lombardia, esenzione ticket sanitario
Lombardia, Fondo Nasko per le donne che rinunciano a interrompere la gravidanza
DAL FORUM Bonus, agevolazioni e aiuti per le famiglie: Assistenza fiscale, agevolazioni fiscali, bonus, aiuti alle famiglie. Risponde Giuseppe Mastrototaro, responsabile del Centro Raccolta Caf Fenapi Bisceglie