Che cos’è
La Regione Lombardia, tramite un Fondo destinato ai genitori separati, mira a tutelare il benessere e la crescita dei figli che si trovano a subire la separazione dei genitori, aiutando questi ultimi a far fronte alle eventuali difficoltà economiche che possono derivare dalla fine di un matrimonio senza venir meno al proprio ruolo genitoriale, tramite l’erogazione di un contributo economico.
Il contributo erogato a richiesta al genitore in difficoltà, punta a sostenerlo nel mantenere il suo ruolo verso i figli, mantenimento per il quale è fondamentale che il genitore stesso possa proseguire in un’esistenza dignitosa e mantenendo la propria l’autonomia abitativa in caso di perdita o riduzione della stessa in seguito alla separazione.
Condizioni per aver diritto
Il genitore richiedente deve rispettare i seguenti requisiti:
Essere separato legalmente o in attesa di sentenza di separazione definitiva destinatario di provvedimenti ex art. 708 c.p.c da non più di tre anni;
Presenza di figli minori;
Residenza in Regione Lombardia da almeno cinque anni continuativi dalla data di presentazione della richiesta di accesso al contributo.
Requisiti Isee e altro
Il genitore richiedente deve possedere un Isee non superiore a 12.000 euro.
Per ottenere il contributo è necessario sottoscrivere un patto di corresponsabilità contenente un progetto personalizzato che descrive le modalità con cui si attuerà l’aiuto concesso.
Quanto vale
Il contributo consiste in una carta pregata con un credito massimo di 2.400 €, pari a 400 € per un periodo non superiore ai 6 mesi.
Come richiederla
Rivolgendosi al consultorio ASL del proprio Comune di residenza.
Link per saperne di più e chiedere informazioni
Leggi tutti gli approfondimenti della sezione bonus bebè 2014
LEGGI ANCHE SE HAI DIRITTO A ALTRI AIUTI:
Lombardia, esenzione ticket sanitario
Lombardia, esenzioni per il mutuo della prima casa
Lombardia, Fondo Cresco a sostegno dell'alimentazione di mamme e bambini
Lombardia, Fondo Nasko per le donne che rinunciano a interrompere la gravidanza
DAL FORUM Bonus, agevolazioni e aiuti per le famiglie: Assistenza fiscale, agevolazioni fiscali, bonus, aiuti alle famiglie. Risponde Giuseppe Mastrototaro, responsabile del Centro Raccolta Caf Fenapi Bisceglie