La Legge di Bilancio 2019 ha stabilito che lo screening neonatale sarà più vasto, in modo tale da consentire cure tempestive ai neonati affetti da gravi patologie.
LEGGI ANCHE: Carta famiglia 2019 a chi ha tre figli con età inferiore a 26 anni
Screening neonatale più esteso
Con la Manovra 2019 nella serie degli accertamenti diagnostici neonatali obbligatori entrano anche quelli per la prevenzione e cura delle malattie neuromuscolari genetiche, delle immunodeficienze congenite severe e delle malattie da accumulo lisosomiale.
Lo screening neonatale è un importantissimo strumento di prevenzione secondaria. Con l'allargamento di questo test i neonati affetti dalle patologie menzionate potranno sperare in cure tempestive e salvavita.
Si tratta, in particolare, della modifica della legge 167/2016, che estende il test neonatale anche a patologie diverse da quelle metaboliche.
Sono in arrivo 4 milioni per coprire le relative spese.
LEGGI ANCHE: Aiuti alla famiglia e alla maternità, tutti i bonus del 2019
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

Villocentesi, come funziona il prelievo dei villi coriali FOTO
vai alla galleryLa villocentesi, o prelievo dei villi coriali, è una procedura invasiva che permette di prelevare frammenti di tessuto coriale, una componente della placenta , che possono essere...