La provincia Autonoma di Trento prevede alcune categorie di aventi diritto all’esenzione dal ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali e per il pronto soccorso ulteriori a quelle stabilite dalla normativa nazionale.
Chi ha diritto a non pagare il ticket per visite specialistiche e per il pronto soccorso
Hanno diritto all’esenzione:
Cittadini di età inferiore a sei anni e superiore a sessantacinque anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro (CODICE E01);
Disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (CODICE E02);
Titolari di pensioni sociali e loro familiari a carico (CODICE E03);
Titolari di pensioni al minimo di età superiore a sessant'anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (CODICE E04).
E in aggiunta alle esenzioni già previste a livello nazionale, a livello provinciale sono previste le seguenti ulteriori esenzioni:
Disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (CODICE E02), e gli inoccupati, ossia coloro che sono in cerca della prima occupazione (CODICE E99);
Soggetti terzogeniti o successivi con reddito complessivo personale inferiore a 6.000 euro e quindi a carico della famiglia. Hanno diritto all'esenzione i terzi figli (e successivi) a carico, residenti in Provincia di Trento. Si considerano a carico i figli che nell'anno di riferimento hanno un reddito complessivo personale inferiore a 6.000 euro. Non sono previsti né limiti di età, né di reddito del nucleo familiare (CODICE E80)
Leggi anche: TRENTO, UN SOSTEGNO AI REDDITI BASSI
Link per saperne di più e chiedere informazioni
Leggi tutti gli approfondimenti della sezione bonus bebè 2014
Ti potrebbero interessare anche:
Trento, assistenza odontoiatrica per minori e in gravidanza
Provincia di Trento, esenzione dal ticket chi ne ha diritto
Provincia di Trento, reddito di garanzia
Trento, un aiuto economico se l'ex non paga
Provincia di Trento, assegno nucleo familiare
DAL FORUM Bonus, agevolazioni e aiuti per le famiglie: Assistenza fiscale, agevolazioni fiscali, bonus, aiuti alle famiglie. Risponde Giuseppe Mastrototaro, responsabile del Centro Raccolta Caf Fenapi Bisceglie