1. TENERE LA CUCINA ORDINATA
Secondo gli esperti americani Wansink e Spence una cucina ordinata aiuta a mantenere l'ordine mentale e a prevenire così gli attacchi di fame.
2. SEMPRE UN CESTO DI FRUTTA SUL TAVOLO
Gli esperti americani hanno dimostrato in uno studio che le persone che avevano un cesto di frutta sul tavolo pesavano meno dei loro vicini di casa che non la avevano.
3. E L'ACQUA "IN BELLA VISTA"
Tutti hanno bisogno sempre di bere tanta acqua. Un ottimo modo per farlo è quello di vederla tutto il tempo per ricordarsi di fare un sorso.
4. TENERE IL RESTO (DOLCI, CEREALI...) IN UN CASSETTO O IN UN ARMADIETTO
Wansink e il suo team hanno scoperto che le donne che avevano cereali in cucina pesavano di più rispetto a quelle che li avevano conservati negli armadietti. Sarebbe più difficile resistere a dolci o snack in bella vista.
5. NEL FRIGO LA FRUTTA DAVANTI
Per quanto riguarda il frigo, mettete i cibi integrali e la frutta nella parte anteriore e la roba elaborata o grassa nella parte posteriore. Sempre meglio non vedere.
6. PIATTI E CIOTOLE DI COLORI DIVERSI
Secondo le ricerche dei due esperti le persone mangerebbero di meno quando il colore del loro pasto contrasta con il colore del piatto bianco.
7. COMPRATE PIATTI PIU' PICCOLI
Mangiare da un piatto più piccolo aiuta anche a gestire le porzioni meglio, sempre secondo gli studiosi. Questo perché la stessa porzione di cibo sembrerà più grande su un piatto più piccolo.
8. LE CIOTOLE SOLO PER LE OCCASIONI DI FAMIGLIA
Se il cibo non è sul tavolo e nelle ampie ciotole, è probabile che non vi vengano tentazioni particolari. Quindi meglio lasciare le ciotole per i pranzi e le cene di Natale o di Pasqua.
9. NON MANGIARE DI FRONTE ALLA TV O AL PC
Numerosi studi hanno dimostrato che guardare la televisione o stare al pc mentre si mangia può far ingurgitare troppo cibo senza che ci si renda conto.
10. SE POSSIBILE MANGIARE SUL TAVOLO
Quando ci si siede, è molto più facile considerare l'esperienza del pranzo come un pasto vero e proprio. Ciò rende meno propensi a mangiare o a fare uno spuntino pomeridiano.
11. METTETE LA RADIO O UN LETTORE CD VICINO AL TAVOLO DOVE PRANZATE
E ascoltate i brani più lenti quando mangiate. Diversi studi dimostrano che il comportamento umano in realtà imita la musica che si sta ascoltando - significa che se si sta ascoltando musica veloce, è probabile che si mangi più velocemente, e viceversa.
Ma non alzate il volume troppo: un nuovo studio, pubblicato sulla rivista "Food Quality and Preference" ha scoperto che le persone mangiavano di più quando non riuscivano a sentire i rumori base.