Home Famiglia Casa

Cose da pulire in casa (ogni tanto)

di Francesca Capriati - 27.04.2022 - Scrivici

cose-da-pulire-in-casa
Fonte: shutterstock
Cose da pulire in casa: ecco alcuni angoli e oggetti che spesso ci dimentichiamo di pulire. Cose da pulire ogni tanto durante le pulizie domestiche

In questo articolo

Cose da pulire in casa

Chi si ricorda di lavare il contenitore della pattumiera? E il seggiolino dell'auto del bimbo? Per non parlare della tenda della doccia o del porta spazzolini! Ecco un elenco di cose da pulire in casa almeno di tanto in tanto, angoli nascosti oppure oggetti di uso quotidiano che spesso ci dimentichiamo di pulire ed igienizzare.

23 cose da pulire ogni tanto

Le spugne della cucina

Hai mai pulito le spugne della cucina? Le usiamo così a lungo e non immaginiamo che si possano riempire di batteri e muffe. Alla fine decidiamo di buttarle via quando sono troppo usurate ma prima di buttarle, mettile nel microonde per un paio di minuti. Ucciderai tutti i germi e torneranno come nuove.

Le maniglie delle porte

Sono sempre sotto gli occhi ma quando ci ricordiamo di pulirle? Anche le varie maniglie dei mobiletti del bagno sono da pulire con un detergente igienizzante e anticalcare.

Il doccino

Basta solo un po' di aceto in una bustina di plastica e potete far tornare come nuovo il doccino della vostra doccia. Ma è buona abitudine anche smontarlo dal braccio doccia e lasciarlo in immersione in una soluzione di acqua e anticalcare.

Il ferro da stiro

Acqua fredda e bicarbonato sono perfetti per far tornare come nuovo il ferro da stiro. In alternativa anche un detersivo specifico che elimina il calcare e fa rendere il ferro al massimo della sua potenza.

IL filtro dell'aspirapolvere

La maggior parte delle volte ci limitiamo a smontarlo e rimuovere la polvere che si è accumulata intorno. Ma il filtro va anche lavato ogni tanto, per rimuovere tutti i corpuscoli di polvere e le briciole, nonchè i microbi. Facciamolo asciugare al sole.

La parte posteriore del water

Per quando ci possa sembrare pulito e splendente, c'è una parte del wc poco raggiungibile e che spesso ci si dimentica: la parte posteriore! Per assicurarci il massimo dell'igiene possiamo arrotolare degli asciugamani di carta e usarli come se fossero un filo interdentale: passiamoli nella parte posteriore per raggiungere anche le parti più nascoste.

I cestini della spazzatura

Ogni quanto ci ricordiamo di lavare i cestini della spazzatura? Qualche residuo di cibo rischia sempre di cadere dove non dovrebbe, senza considerare le tracce di grasso e sporco resistente e appiccicoso. Dovremmo lavarli e igienizzarli almeno una volta alla settimana.

I peluche dei bambini

I peluche sono sempre un luogo dove si accumula la polvere e quindi gli acari, i veri nemici dei bambini allergici. Dovremmo limitarne la presenza nella cameretta il più possibile e ricordarci di lavarli in lavatrice almeno uan volta al mese. Per non rovinarli possiamo inserirli in un sacchetto di stoffa.

La tastiera del computer

Ci mangiamo sopra lo snack o il pranzo, beviamo, lo riempiamo di briciole. Ma ci ricordiamo di pulirla di tanto in tanto? La tastiera del pc è ricettacolo di microbi di ogni tipo. Utilizziamo un prodotto spray specifico.

I cuscini del letto

Cambiamo spesso le federe, ma i cuscini? Andrebbero lavati ogni 3-6 mesi. Basta fargli fare un ciclo in lavatrice delicato e lasciarli asciugare al sole oppure in asciugatrice.

Il telecomando, il tablet e il cellulare

Parliamo di oggetti di uso quotidiano che si trovano sempre nelle nostre mani e soprattutto che passano da una persona all'altra! Dovremmo pulirli ogni giorno utilizzando una soluzione disinfettante a base alcolica e una salvietta.

Altri oggetti da lavare ogni tanto

  1. La tenda della doccia,
  2. Le cinghie del seggiolone,
  3. I giocattoli del bagnetto,
  4. Il porta spazzolini,
  5. Le zanzariere,
  6. Le pale del ventilatore a soffitto,
  7. I pennelli per il trucco,
  8. Il portaposate,
  9. I termosifoni prima che vengano accesi in autunno,
  10. Gli interruttori della luce,
  11. La paletta della scopa,
  12. Il cesto del bucato.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli