DIPINGERE LE PARETI: BIANCHE O COLORATE
Cominciamo dalle pareti: “Possono essere bianche oppure colorate. Nel caso venisse scelto il bianco il consiglio è di creare un angolo con del colore vivace o pastello, da dipingere direttamente sul muro oppure da applicare con un sottile pannello di compensato. In entrambi i casi è importante utilizzare una base di antimuffa (per rendere l’ambiente più sano) e successivamente una vernice lavabile senza solventi, per mantenere più pulita l’area di gioco”
ADESIVI PER LE PARETI
“Una volta scelta la base delle pareti della stanza, si può pensare alle decorazioni: la soluzione più semplice sono gli adesivi che si trovano nei centri fai da te oppure on line. Altrimenti spazio alla fantasia e al fai da te”
LA TARGA SULLA PORTA
Se volete fare qualcosa di speciale per decorare la nuova stanza, cominciate dal personalizzare la porta: “Applicate con due pezzetti di nastro adesivo una targa in legno decorata con il nome del bambino. È possibile decorare il compensato con i normali pastelli e fissare il colore con vernicetta spray all’acqua”
DECORARE LA MANIGLIA DELLA PORTA
Per una stanza da favola, “direttamente dal sito Disney è possibile scaricare sagome e tutorial per decorare la maniglia della porta della cameretta a tema ‘Alice nel paese delle meraviglie’”
DECORARE LE PARETI
Cosa c’è di più divertente di cambiare ogni giorno la decorazione della stanza? “È possibile grazie al rivestimento in pittura lavagna”, suggerisce Valentina. In questo modo, i bambini potranno disegnare sulle pareti senza sentirsi in colpa!
MENSOLE A CASETTA
“Per delle mensole davvero originali, potete costruirne a forma di casetta”. Se ne trovano anche di già pronte in commercio e in quest’ultimo caso vi basterà decorarle a tema con la stanza
L'ANGOLO DELLA LETTURA
“Tutti i mobili o gli oggetti della casa dovrebbero essere a misura di bambino. Perché non creare fin da subito un angolo lettura con cuscini, sedia a dondolo e libri?”
LA MENSOLA DEI LIBRI
Se non avete spazio per un angolo lettura, “sarà sufficiente posizionare una mensola in legno illustrata, da appoggiare a un tavolino basso oppure da appendere al muro, per creare un’allegra atmosfera”
CUSCINI DIVERTENTI
Volete cambiare aria alla stanza? “Basterà utilizzare un copriletto colorato e dei cuscini divertenti per dare alla cameretta una nuova veste. Potete anche realizzarli riciclando creativamente un paio di vecchi jeans”
POM POM A GHIRLANDA
“Per rendere più colorata l’entrata della stanza, potete realizzare delle ghirlande con i pom pom”. Per farlo, vi basteranno tanti pom pom di colori diversi: poi potrete decidere se dare alla ghirlanda un forma circolare (collocate i pom pom su un cartoncino o su una gruccia metallica) oppure se disporli come un festone
POM POM GIGANTI
“I pom pom giganti potrete farli pendere dal soffitto, o adagiarli sul letto”. Perfetti per una stanza dai colori tenuti e delicati
QUADRETTI
Con la tecnica del decoupage, vi basterà acquistare dei piccoli quadretti in legno: starà alla fantasia vostra e del bambino scegliere colori e personaggi per decorare la stanza
IL TAPPETO
Un bel tappeto non soltanto darà un tocco di colore alla stanza, ma offrirà anche ai bambini la possibilità di rotolarsi e giocare in terra
ZONA GIOCO CON TAPPETO MORBIDO
Alternativa al classico tappeto è il tappetino puzzle in plastica: lo trovate in tante versioni, con le lettere, in numeri, gli animali e le principesse. Fate scegliere al vostro bambino quello che preferisce!
IL NOME
Per rendere unica la cameretta, potete decorarla con il nome del vostro bambino: potete stampare le lettere che compongono il nome e appenderle dentro cornici di pario colore, oppure appendere grandi lettere in legno o altro materiale
IL CIELO IN UNA STANZA
Volete far dormire i vostri bambini sotto un cielo pieno di stelle? Potete farlo: basta attaccare al soffitto, magari in corrispondenza del lettino, gli adesivi a forma di luna, stelle e pianeti che si illuminano al buio
PORTA PIGIAMA PERSONALIZZATO
Volete invogliare i vostri bambini a mettere a posto almeno il pigiama la mattina prima di andare a scuola? E allo stesso tempo volete dare un tocco simpatico alla stanza? “Potete provare a realizzare un gufo porta pigiama. Per realizzarlo occorrono cotone, feltro, imbottitura sintetica, velcro e un bordino”
POUF
Potete farlo a casa, anche usando materiale da riciclo. Vi basterà della stoffa (ma anche tende o copriletto da riciclare), del colore e della fantasia che più piace a voi e ai vostri bambini, per creare un sacco che poi trasformerete in una divertente e morbida poltrona. Potete usare la macchina da cucine o utilizzare la tecnica del patchwork
DECORARE LE TENDE
Se avete tende bianche o monocolore, potete arricchirle con farfalle, fiocchetti, stelle o animaletti in pezza, o mollettine
LAMPADE DECORATIVE
Cambiare l’illuminazione può dare un tocco nuovo a tutta la stanza. Potete scegliere anche lampade con forme particolari, come stelle o animali, da applicare direttamente al muro. Potete anche realizzarne una decorativa con un barattolo di latta ed un filo di lucine (come quelle di Natale)