Dall'agenda della nonna...
Come lavare i tappeti
***Per lavare i tappeti con ottimi risultati si possono usare acqua, sapone di Marsiglia in scaglie, un panno di spugna umido. Si deve sciogliere un cucchiaio di scaglie di sapone in un secchio d’acqua tiepida, dopodiché si deve bagnare il panno, strizzarlo molto bene e poi passarlo più volte nel senso del pelo. Prima dell’operazione è opportuno togliere il grosso della polvere con l’apposita scopa elettrica o, in alternativa, sbattendo il tappeto.
Come stendere i capi all'aperto
*** Se si stende all’aperto è consigliabile rovesciare i capi colorati, perché diversamente c’è il rischio che sbiadiscano. Se si stende all’aperto in città conviene riparare le corde o lo stendi biancheria con un telo di cotone leggerissimo (si può trovare in qualsiasi negozio di tessuti) che consenta il giro dell’aria ma allo stesso tempo ripari i capi dallo smog che potrebbe lasciare su di essi sgradevoli tracce.
Attenzione a fare la spesa prima di pranzo
*** Non recarsi mai a fare la spesa al supermercato poco prima di pranzo o, comunque, quando ci si sente affamati. Il rischio in questo caso è di acquistare molto più del necessario, di scegliere prodotti particolarmente grassi, di cedere al richiamo di stuzzichini non indispensabili nell’economia di un’alimentazione sana.

12 trucchi per organizzare le pulizie di casa (per chi lavora o ha poco tempo)
vai alla galleryLavori tutto il giorno o part-time. Oppure hai un bimbo piccolo e non riesci a organizzarti per sistemare casa. La mamma e manager Adriana Fusè ha raccolto nel suo libro "Mamma...
Aggiornato il 20.02.2015