LA PIASTRA ELETTRICA
Tra gli oggetti che Kate Merker e Cynthia B. Keller consigliano di eliminare dalla cucina c'è la piastra elettrica, che è perfetta per i pancake e le uova fritte, ma le cui dimensioni non esattamente piccole la rendono ingombrante. Come sostituirla? Con la classica padella grill da gas. Da impilare con le altre pentole.
IMBUTO
E' vero che cosa poco, ma serve davvero? Costruire un imbuto di fortuna è piuttosto semplice: per gli ingredienti umidi basta tagliar via la parte inferiore di una bottiglia di plastica vuota e capovolgerla, mentre per quelli secchi è sufficiente creare un cono con della carta oleata.
LA VAPORIERA ELETTRICA
Cuocere al vapore è salutare, perché si evita di usare condimenti grassi, ma per farlo non è necessaria la vaporiera. Bastano un colino o uno scolapasta, da posizionare direttamente all’interno della pentola piena d’acqua.
BATTICARNE
Il consiglio è quello di sostituire il batticarne con una larga padella (20 centimetri di diametro) "perché l’ampia superficie permette di colpire la carne in modo uniforme". Prima di pestare la carne è meglio avvolgerla in due strati di pellicola.
SPREMIAGRUMI
Se desiderate succo spremuto, lasciate perdere lo spremiagrumi portatile e usate invece un paio di grosse pinze. Basta infatti mettere il frutto, tagliato, nella parte a forma di V sulla sommità delle pinze e stringere insieme le due impugnature per ottenere il succo che serve.
MANDOLINA
Se utilizzato in modo scorretto questo utensile può essere pericoloso. Meglio optare per un pelapatate, che non darà un risultato altrettanto veloce, ma che permette di ottenere delle fettine sottilissime.
PIASTRA SCALDA PANINI
Questo utensile può essere facilmente sostituito da una semplice padella (basta che non sia di rame) dove adagiare il panino da riscaldare, mettendoci poi sopra una seconda padella così da tenerlo ben pressato, e quindi capovolgerlo appena il pane è tostato.
PENTOLA WOK
Questo tipo di pentola viene penalizzata sia dal diametro esagerato (ben 35 centimetri), che rende praticamente impossibile trovarle una collocazione soddisfacente nell’armadio, che dalla caratteristica forma concava, che ne limita l’utilizzo a poche ricette. Una padella di larghe dimensioni va altrettanto bene e può prestarsi a molteplici usi.
SAC à POCHE
Meglio evitare il sac à poche e optare piuttosto per un sacchetto di plastica di grande capacità (per uso alimentare, mi raccomando!), che si butta poi via una volta terminato il lavoro. Bisogna riempire il sacchetto con metà glassa o ripieno, quindi premere delicatamente verso l’angolo inferiore e ruotare in cima la parte restante del sacchetto per chiuderlo. Poi si taglia l'angolo e si fa uscire tutto dall'estremità tagliata.
GRIGLIA PER LA COTTURA AL FORNO
Al posto della griglia si può usare un foglio di carta stagnola fatto a forma di anello o di S e messo in una teglia da forno in alluminio, dove poi si adagia il tacchino per la cottura in forno.
MATTARELLO
Non è costoso, ma non è indispensabile. Al suo posto, si può quindi utilizzare una bottiglia di vino avvolta con della pellicola trasparente per evitare che si attacchi all'impasto.