Rayane, 11 anni, è il bambino che ha portato via i propri libri durante lo sgombero del 14 luglio di una ex scuola nel quartiere di Primavalle a Roma. La sua foto ha fatto il giro del web e il piccolo è divenuto simbolo dello sgombero, prima del quale ci sono stati numerosi scontri e una lunga resistenza da parte degli ex abitanti della scuola di Primavalle.
Il piccolo potrà continuare a studiare grazie ai libri che ha tratto in salvo, ma non solo. Potrà apprendere anche dai libri che riceverà dalla Fondazione Luigi Einaudi, ente che ha scelto di aiutare lo studente regalandogli 10 libri, che seguiranno il suo percorso di studi. Lo ha annunciato la Fondazione stessa sul suo profilo Twitter, specificando anche: «Le autorità ci facciano sapere come e dove possiamo recapitarli».
In più, c'è un'altra ottima notizia per il piccolo Rayane. L'ente ha dichiarato che un cittadino anonimo ha contattato la Fondazione affermando di voler pagare di persona le spese scolastiche o del convitto allo studente. Il messaggio inviato dallo sconosciuto è il seguente: «Metto a disposizione personalmente la retta di un anno della scuola o del convitto che potesse frequentare per studiare, a condizione unica del mio totale anonimato. Ritenetemi a disposizione».
ECCO IL TWEET DELLA "FONDAZIONE EINAUDI":
Che foto !#Rayane, 11 anni, dallo sgombero della casa in cui vive salva i suoi libri.
— Fondazione Luigi Einaudi Onlus (@fleinaudi) 17 luglio 2019
E la Fondazione Luigi Einaudi ha deciso di regalargliene altri 10, che potranno seguire il suo percorso di studi.
Le autorità ci facciano sapere come e dove possiamo recapitarli. pic.twitter.com/ONoAIx71mH
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

20 libri per i bambini dai 9 agli 11 anni
vai alla galleryQuali sono i libri più adatti da leggere per i bambini dai 9 agli 11 anni? Ecco i consigli per gli acquisti di Serena Di Battista, libraia presso Libreria tra le Righe e co-fondatrice di The...