Applicate con la colla forte due piccole calamite alla tazza dei vostri bambini, che poi lascerete attaccata al frigo alla loro altezza: la loro tazza preferita sarà sempre sottomano e i vostri piccoli adoreranno questo trucchetto!
Il cartone della pizza, finito di mangiare, non va gettato via: basta girarlo dalla parte pulita e diventerà una comoda tela per un bellissimo quadro!
Primo 'nuovo' uso per le vecchie lenzuola, lise o stinte: grazie a un semplice cerchio da hula hoop, o da una struttura in fil di ferro, diventano bellissime tende da indiani per giocare, da appendere in giardino o in terrazzo. Basta un po' di fantasia!
Secondo 'nuovo' uso per le vecchie lenzuola: stese per terra (o appese al muro, ma in questo caso foderate dietro di carta plastificata), diventano delle enormi tele dove riversare tutta la propria fantasia e voglia creativa.
Basta un semplice elastico sul dosatore di shampoo, bagnoschiuma e sapone per impedire che i vostri figli, per gioco, vi svuotino tutti i flaconi!
Anche in questo caso un elastico può avere una seconda utilità: applicato tra le maniglie interna ed esterna del bagno, impedirà che il vostro bambino si chiuda dentro la stanza (e, soprattutto, che non sappia più come uscirne).
Se vostro figlio, in un impeto di creatività, disegna sul mobile di legno con il pennarello o una penna indelebili, in vostro aiuto arriva un po' di dentifricio: applicato sulla scritta, la cancellerà facilmente.
Per intrattenere vostro figlio durante lunghi viaggi in macchina, applicate dietro al sedile anteriore uno specchietto: non solo il piccolo comincerà a prendere coscienza di sé, ma si auto-intratterrà durante tutto il viaggio!
I galleggianti da piscina sono un ottimo modo per 'ammorbidire' i ganci del tappeto elastico (o altre superfici dure): eviteranno ai vostri figli dolorosi incidenti!
Se vostro figlio rischia di farsi male (o di fare danni) con il tronchesino per le unghie, riempitelo di pezzettini di nastro adesivo: lo renderanno inutilizzabile.
Se i vostri bimbi si sono scottati e non avete sottomano pomate anti scottature, applicate sulla ferita un panno impregnato di aceto, finché la pelle non smette di bruciare. N.B: Questo rimedio vale solo per bruciature superficiali; in caso di ferite diffuse o profonde meglio andare in ospedale.
Andando in giro a piedi scalzi può capitare che una spina (o una scheggia) si infili nella pianta del piede dei vostri piccoli. Per estrarla, niente metodi dolorosi: basta applicare sul foro dove è entrata della pasta di bicarbonato di sodio e un po' di acqua. Dopo pochi minuti, la spina verrà spinta fuori dalla pelle come per magia!
Volete insegnare a vostro figlio a tenere in mano una penna o una matita ma sembra impossibile? Insegnategli un piccolo trucco: dategli in mano un fazzolettino arrotolato da tenere con anulare e mignolo: sarà molto più facile impugnarle bene!
Se le scarpe del vostro bimbo sono rovinate ma solo esteriormente, prendete un pastello a cera dello stesso colore e dateci dentro dove la pelle o il materiale sono rovinati: sembreranno come nuovi!
Volete che vostro figlio smetta finalmente di succhiare il ciuccio? Cominciate a tagliarne un pezzettino di punta, e dateglielo quando ve lo chiede. Poi tagliate un altro pezzettino dopo un paio di giorni. E via dicendo: lui riconoscerà il ciuccio come suo, ma non avendo più niente da 'ciucciare', in breve tempo lo abbandonerà spontaneamente!
Se i vostri bimbi hanno diverse attività pomeridiane programmate dopo la scuola, oppure incontri o festicciole, dedicategli un planning tutto per loro. Con, sempre a portata di mano: lo zainetto già pronto, la tessera della piscina, tutto l'occorrente che gli potrebbe servire. Eviterete di perdere cose e di perdere... tempo!
Se il vostro bimbo va in gita con la scuola o a qualche festicciola in un parco (o comunque in luoghi aperti), scrivetegli sul braccio il vostro numero di telefono in caso si perdesse. Oppure applicategli un cerottino con lo stesso scopo.
Fate indossare a vostro figlio, quando va in gita o a una festa all'aperto, un braccialetto le cui perline formano il vostro numero di telefono o quello di una persona di fiducia. Se il bimbo si dovesse allontanare, sarà più facile rintracciarvi.