2 maggio, Giornata internazionale di Harry Potter
Ad Hogwarts, la Scuola di Magia e Stregoneria più famosa di tutti i tempi, comincia l'avventura del mago che ha appassionato e continua ad appassionare grandi e piccini, Harry Potter.
I personaggi e le vicende raccontate dalla scrittrice J.K. Rowling prendono vita nel 1997, con il primo dei suoi 7 romanzi fantasy su Harry Potter, intitolato "Harry Potter e la Pietra Filosofale". Da allora, dopo 16 anni dall'uscita dell'ultima sua opera, "Harry Potter e i doni della morte", il mondo di Harry Potter è amato e celebrato da milioni di babbani (da " PotterPedia", l'Enciclopedia in italiano su Harry Potter e il suo magico mondo, i "babbani" sono gli esseri umani non dotati di poteri magici)
Per l'enorme successo delle opere letterarie della scrittrice, nel 2012, i fan di Harry Potter di tutto il mondo applaudirono la dichiarazione dell'allora primo ministro britannico David Cameron secondo cui il 2 maggio sarebbe stato per sempre conosciuto come la Giornata internazionale di Harry Potter. La serie letteraria dell'autrice J. K. Rowling ha avuto un impatto significativo e detiene il Guinness World Record come la serie di libri più venduta da un singolo autore con oltre 500 milioni di copie vendute.
Ora, a oltre un decennio dall'uscita dell'ultimo libro della serie, la passione che circonda i personaggi e le loro vicende della vita è ancora viva perché nel magico mondo di Potter il bene trionfa sempre sul male, perché le vicende si svolgono in un mondo mistico che ci permette di vivere indirettamente magiche avventure attraverso i personaggi di Harry Potter, i quali hanno poteri che tutti vorremmo possedere e perché c'è una storia ventennale con cui gli adulti di oggi sono cresciuti appassionandosi ai personaggi che si sono evoluti negli anni.

Potter Day: giornata internazionale del 2 maggio
Perché è stata istituita la Giornata Internazionale il 2 maggio?
Nella lotta del bene contro il male, la Battaglia finale contro Lord Voldemort, il principale antagonista, fu combattuta ad Hogwarts il due maggio.
L'Ordine della Fenice si dimostrò vittorioso, pur provocando numerose vittime.
Nella dichiarazione ufficiale Cameron ha affermato: "Per commemorare e immortalare completamente il suo lavoro, abbiamo deciso di dichiarare ufficialmente il 2 maggio come festa internazionale ufficiale, in onore della data in cui il protagonista Harry Potter ha conquistato il principale antagonista del serie, Lord Voldemort. Speriamo che in questo giorno sia ai bambini che agli adulti venga ricordato il carattere forte e coraggioso di Harry Potter, così come il vero merito che la signora Rowling ha reso alla società".
Ogni anno si celebra questo giorno incantato perché ci sono ricorrenze e personaggi da ricordare, luoghi da vedere. Luoghi chiave che hanno legami con il mondo di Harry, in tutta Europa, offrono eventi.
Verso la fine del 1997 il produttore David Heyman ricevette presso i suoi uffici di Londra una copia di Harry Potter e la pietra filosofale. Il produttore rimase molto impressionato dal lavoro della Rowling, così iniziò il processo che ha portato a uno dei franchise cinematografici di maggior successo di tutti i tempi.
La saga di Harry Potter
I sette libri raccontano le avventure del giovane mago Harry Potter e dei suoi migliori amici Ron Weasley e Hermione Granger, studenti della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Ogni anno della vita dei nostri personaggi è raccontato in un libro.
Rimasto orfano, Harry viene affidato dal Preside della scuola Albus Silente ai suoi unici parenti, i Dursley, con i quali vive per 10 anni, subendo angherie. Il giorno del suo undicesimo compleanno riceve una lettera magica con cui di essere un mago. Il guardiacaccia Hagrid gli annuncia di poter frequentare Hogwarts. Da quel momento, l'ingresso nella scuola, l'incontro con i suoi amici Ron e Hermione e i professori, cambiano la sua vita facendogli vivere mille avventure e sfide.
Tradotta in oltre ottanta lingue, tra le quali il latino e il greco antico, Harry Potter è una delle serie di libri più vendute nella storia dell'editoria, con una vendita complessiva di 500 milioni di copie fino al 2018.
Di seguito i libri di Harry Potter in base all'anno di pubblicazione.
- 1997 - Harry Potter e la pietra filosofale, il primo romanzo della serie che debutta in Gran Bretagna.
- 1998 - Harry Potter e la camera dei segreti
- 1999 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
- 2000 - Harry Potter e il calice di fuoco
- 2003 Harry Potter e l'ordine della Fenice
- 2005 Harry Potter e il Principe Mezzosangue
- 2007 Harry Potter e i doni della morte
Nel 2001 inizia la serie di film di successo, prodotti dalla Warner Bross, l'ultimo è uscito nel 2009.
"Harry Potter e i doni della morte" viene rilasciato per concludere la serie. E' stato detentore del Guinness World Record per il maggior numero di romanzi venduti entro 24 ore dall'uscita.
Nel 2012 viene istituita la Giornata Internazionale di Harry Potter dal primo ministro, David Cameron.
Il castello di Harry Potter
Le due influenze maggiori sull'architettura e l'aspetto di Hogwarts sono state il castello di Alnwick e la cattedrale di Durham.
Se frequentare la scuola di Hogwarts non è possibile perché frutto dell'immaginazione della nostra scrittrice, poter visitare il castello a cui si è ispirata, è invece possibile! Si, il castello esiste davvero, si tratta del castello di Alnwick, un castello situato nella città di Alnwick, nella regione del Northumberland, nel nord dell'Inghilterra, quasi al confine con la Scozia. Il suo nome originario è "Alnwick Castle".
Il castello di Alnwick ha oltre 950 anni di storia da scoprire e le origini del castello risalgono al periodo normanno. Dal 1309 la sua storia si intreccia con quella della famiglia Percy, una famiglia con una storia illustre quanto quella del castello.
Si tratta del secondo castello abitato più grande del Regno Unito. Alnwick è stato un avamposto militare, un istituto universitario, un rifugio per gli sfollati, un set cinematografico e, non da ultimo, una casa famiglia.
La cattedrale di Durham è una cattedrale che si trova nella città di Durham, in Inghilterra. Fondata nel 1093 è un importante centro del Cristianesimo, uno dei migliori esempi di cattedrale normanna dell'Europa. E' stata nominata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO insieme con il castello di Durham. Oggi la cattedrale è sede del vescovo di Durham.
La cattedrale è stata mostrata nei film di Harry Potter come Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, alla quale è stata aggiunta una guglia in cima alla famosa torre in modo da farla sembrare ancora più imponente.

Gli eventi
In Italia ci sono diversi eventi legati ad Harry Potter, alcuni in occasione della Giornata Internazionale di Harry Potter. Noi vi proponiamo questi:
- Harry e la Magia di Grazzano. Domenica 30 aprile dalle ore 10.30 si riaprono le porte della Scuola di Magia di Grazzano Visconti! Potrete trascorrere una giornata in compagnia di maghi e maghette, esperti di magia e rivivere le avventure del mitico Harry Potter.
- Dal 22 al 23 aprile 2023, il quartiere fieristico di Cagliari ha ospitato il Potter Day Sardegna, storica e originale convention per maghi giunta alla sua quinta edizione. Segnatelo in agenda per il prossimo anno!
- Per vivere un'esperienza immersi nel mondo di Harry, c'è Il raduno di fan di Harry Potter dal 26 al 31 agosto 2023. I partecipanti avranno la possibilità di vivere l'esperienza di Hogwarts a 360 gradi. Tenetela a mente!
- Un altro evento da ricordare per il prossimo Novembre è Il ballo del Ceppo a Milano. Potrete partecipare al ballo più magico di tutti i tempi!
Le attività per celebrare la Giornata Internazionale
Per festeggiare la Giornata Internazionale di Harry Potter, il 2 Maggio potrete partecipare a tante attività divertenti anche da fare a casa.
Eccone alcune:
La scrittrice ha creato "Harry Potter at Home", un sito Web per bambini che offre tantissime attività come puzzle e quiz. Potrete unirvi al fan club e scoprire nuove cose da leggere sull'universo magico.
Se avete voglia di festeggiare con i vostri amici, perché non organizzate una serata a tema Harry Potter con giochi e quiz? Potrete divertirvi con domande curiose sul mondo di Harry Potter per vedere chi conosce realmente il maghetto!
Sapete per esempio che Daniel Radcliffe è stato selezionato per interpretare il ruolo irripetibile di Harry Potter fra oltre 300 altri attori? E ancora sapete che il cibo usato durante la scena del banchetto in "Calice di fuoco" era vero??? Gli attori hanno potuto mangiare tante leccornie durante le riprese.
Queste e tante altre curiosità potrete condividerle o scoprirle insieme ai vostri amici appassionati. E' l'occasione giusta per rivedere un film della saga o rileggere un libro, addirittura potreste organizzare una magica caccia al tesoro o organizzare il ballo del ceppo. Non vi resta che tirar fuori bacchette e mantello e via di pozioni e formule magiche!