Home Famiglia Costume

7 luglio 2018: "Giornata internazionale del cioccolato"

di Sara De Giorgi - 06.07.2018 - Scrivici

cioccolato.600
Fonte: Pixabay
Se amate il cioccolato, vietato NON festeggiare la "Giornata internazionale del cioccolato", generalmente viene celebrata il 7 luglio di ogni anno. Ecco la storia di questo meraviglioso alimento, popolare ovunque e adorato da tantissimi.

In questo articolo

«Non c’è così tanta metafisica sulla terra come in un cioccolatino», diceva il poeta Fernando Pessoa. Non possiamo far altro che dargli ragione. E festeggiare la Giornata internazionale del cioccolato, che generalmente viene celebrata il 7 luglio di ogni anno.

Il mondo non sarebbe lo stesso senza il cioccolato. Ma quali sono le sue origini? Facciamo un po' di chiarezza tornando indietro nel tempo.

LEGGI ANCHE: Biscotti al cioccolato per bambini: ricette

La storia del cioccolato

Le prime testimonianze di uso del cioccolato risalgono alla civiltà Olmeca, che era presente in quello che oggi è il Messico del sud. Nel 600 d.C. i Maya crearono la prima piantagione di cacao nello Yucatan.

In seguito, i conquistatori spagnoli, invasa la penisola dello Yucatan, scoprirono il valore dei frutti del cacao, che gli indigeni usavano per preparare bevande e per commerciare. Nonostante ciò, la bevanda, denominata Xocoatl, da cui deriva quasi con certezza il termine cioccolato, non piacque ai conquistatori spagnoli.

Nel 1544 il cacao giunse in Europa, dove fu bevuto assieme allo zucchero, ma non ebbe popolarità.

La bevanda al cacao fu nota alle persone solo dalla metà del XVII secolo in poi. Nel 1727 Nicholas Sanders aggiunse al cacao il latte, creando una sorta di "cioccolata al latte" che era troppo grassa per essere bevuta.

Soltanto nel 1828 il chimico olandese Conrad van Houten inventò un procedimento per pressare la pasta di cacao e separare parte del grasso, il quale fu chiamato "burro di cacao".

In seguito, l'inglese Joseph Fry scoprì che unendo al cacao macinato zucchero e burro di cacao, si otteneva una pasta modellabile: nacque così la prima tavoletta di cioccolato, commercializzata dall'azienda "Fry & Sons" nel 1847.

Con l’avvento della tavoletta aumentò la richiesta di cacao e nacquero varie piantagioni. Dunque, una storia affascinante.

Un motivo in più.

.. per mangiare un po' di cioccolato oggi! Buon appetito!

TI POTREBBE INTERESSARE:

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli