Un simpatico Apecar in questi giorni si aggira per Milano: va prima a casa delle mamme che donano il loro latte e poi lo distribuisce alle mamme di neonati pretermine o con problemi di salute.
L'iniziativa, denominata "Human Milk Link" e patrocinata dal Comune di Milano e con il supporto economico di Sitar, azienda padovana del settore della prima infanzia, è partita dal 1° ottobre nel capoluogo meneghino e proseguirà nei primi sei mesi del 2016 a Torino, Firenze, Roma, Bari, Palermo.
Ne parla StartupItalia, che ha pubblicato uno studio di Aiblud del 2013, secondo il quale in Italia sono raccolti ogni anno 10 mila litri di latte. Questi 10 mila litri soddisfano solo il bisogno di un terzo dei neonati sotto il chilo e mezzo di peso.
Il presidente di Aiblud, Guido Moro, ha dichiarato: "Oggi le banche che raccolgono il latte donato in Italia sono 32, quindi il latte raccolto è sicuramente di più: ricordiamo però che nel nostro Paese nascono in un anno in media 7.500-8.000 neonati che hanno un peso inferiore al chilo e mezzo".
L'iniziativa "Human Milk Link" intende aiutare proprio quei 7.500-8.000 neonati sottopeso che hanno bisogno urgente di latte materno.
Leggi l'articolo sui benefici del latte materno per i nati pretermine e sulle Banche del latte umano donato
Guarda anche la galleria fotografica:

Le posizioni per l'allattamento al seno
vai alla galleryCome trovare la posizione corretta sia per la mamma che per il bimbo per l' allattamento al seno? A parte le quattro posizioni tradizionali, consigliate dalle consulenti de La Leche League, eccone...