Alanis Morissette è tornata a vivere nuovamente la depressione post-partum: con la nascita del suo terzogenito, ad agosto, è caduta di nuovo in una spirale di depressione.

Le mamme vip che hanno sofferto di depressione post parto
vai alla galleryE' notizia degli ultimi giorni: la cantante Alanis Morisette ha parlato della sua sofferenza dopo la nascita del terzo figlio. Come lei altre mamme vip: Alena Seredova, Katie Holmes,...
La cantante canadese, 45 anni, si è aperta sul suo sito con un messaggio rivolto a tutte le donne in cui racconta il terribile momento che sta vivendo:
«I capricci degli ormoni, la privazione di sonno. Il dolore fisico. Il senso di solitudine. Il recupero dal parto, l’integrazione del nuovo angelo-bambino coi bambini-angeli più grandi. Il matrimonio. La sovrastimolazione. Questo corpo che prova a tornare indietro a una configurazione semi-riconoscibile... E poi, il dare troppo, il pretendere troppo, il lavorare troppo e tutte quelle belle qualità umane che il mio corpo non può più sostenere...».
Alanis scrive che ora si sente pronta ad affrontare “questo mostro dai mille tentacoli” come lei lo definisce.
Si ritiene fortunata perché ha dalla sua parte un sopporto importante: cibo e amici. Alanis ora non vuole perdersi neanche un minuto con i suoi bambini, che definisce “i suoi miracoli”.
Conclude la cantante:
“La nostra cultura non è preparata per aiutare nel modo giusto le donne dopo il parto, ma non sarebbe bello se trattassimo tutte le mamme e le famiglie post partum con consapevolezza e rispetto?
Il messaggio che Alanis vuole lanciare è di empatia nei confronti di tutte le mamme: “Con voi, non siamo sole”.
Pubblica infine una foto sul suo profilo Instagram, mentre si trova a letto, sorridente, e allatta il suo nuovo nato in mezzo al marito e agli altri due figli.
Secondo i dati del Ministero della Salute, la depressione post partum colpisce dall’8 al 12% delle mamme entro i primi mesi dalla nascita del figlio.
Si distingue dal «baby blues», che colpisce il 70% della madri ed è una sorta di malinconia più lieve che compare poco dopo il parto e che sparisce nel giro di una settimana o due.
Le mamme che soffrono di depressione post-partum hanno il timore di non essere in grado di amare il proprio figlio, di fargli del male, si sentono inadeguate, in colpa e stanche. Si vergognano terribilmente e si convincono di essere cattive madri, per questo motivo molte di loro non chiedono aiuto.