Due chili e 300 gr. La piccola Beatrice Vittoria è venuta al mondo a Mantova lo scorso sabato 24 luglio.
E' la prima bimba di una donna occidentale che è guarita dal Covid-19 grazie a una cura sperimentale effettuata con il plasma iperimmune.
Mamma e figlia stanno entrambe bene.
La storia della mamma di Beatrice Vittoria
La 28enne mamma di Beatrice Vittoria si era recata lo scorso aprile all'ospedale di Mantova.
Era risultata positiva al Covid-19 ma le condizioni non risultavano particolarmente gravi. In breve tempo però è peggiorata.
A questo punto, la scelta dei medici: piuttosto che somministrarle farmaci che potevano essere dannosi per la bimba nel pancione avevano preferito scegliere la cura sperimentale con il plasma iperimmune. Dopo due trasfusioni la donna si era sentita «rinata».
Lei stessa aveva raccontato nell'occasione:
«Nel giro di un'ora mi è passata la tosse, la febbre si è abbassata e i sintomi sono scomparsi». Pochi giorni dopo è stata dimessa.
Da Beatrice a Beatrice Vittoria
All'inizio la bimba, che ha già una sorellina, si sarebbe dovuta chiamare solo Beatrice. Hanno però poi deciso di chiamarla Beatrice Vittoria come auspicio di una vittoria dell'umanità contro la pandemia e il virus.
Per saperne di più:
- coronavirus e bambini
- coronavirus e gravidanza
- coronavirus, 12 cose da sapere
- coronavirus: come dirlo ai bambini
- coronavirus: il decalogo per le famiglie
- coronavirus e bambini: le regole della sala d'attesa
- coronavirus: dobbiamo mettere le mascherine?
- coronavirus: perché non bisogna farsi prendere dal panico
- coronavirus: ecco perché bisogna continuare a non farsi prendere dal panico
- coronavirus in Italia: il commento del virologo