Il giorno del 02/02/2020, da poco trascorso, sarà ricordato a lungo perché estremamente raro: si tratta di una data "palindroma", ossia uguale sia letta da destra sia da sinistra, e non si verificava da moltissimi anni.
Poprio in quel giorno è venuta al mondo una bimba, Charlee Rose Masters, la cui famiglia è di Lexington (Kentucky). Moltri altri bebè sono arrivati in quel giorno. La sua nascita, però, ha qualcosa di speciale: è contraddistinta da un dettaglio a dir poco impressionante. Infatti, Charlee è arrivata alle 20.02 in punto.
Secondo quanto riporta il magazine statunitense ABC news, la notizia ha fatto subito il giro del mondo e, in un'intervista fatta al programma "Good Morning America", la mamma di Charlee, che si chiama Laken Lee Masters, ha affermato che credeva che avrebbe partorito il lunedì o il martedì seguente, ma già il 2 febbraio, sabato, nel pomeriggio ha iniziato ad avere forti contrazioni. Il fatto che quella fosse una data palindroma era l'ultima cosa a cui Laken aveva pensato.
02/02/2020: primo giorno palindromo dopo 909 anni
Una data palindroma come quella del 2 febbraio si è verificata per l'ultima volta 909 anni fa, il 01/01/1111. La prossima sarà il 12/12/2121 e poi non ci sarà più per oltre 1000 anni, verificandosi nuovamente il 3 marzo 3030.
Ben arrivata, dunque, Charlee!

Le più belle foto di parto dalla Birth Photography Competition 2020
vai alla galleryCome ogni anno l' International Association of Professional Birth Photographers ha premiato i migliori scatti sul parto nella Birth Photographers Image of the Year Competition . I fotografi...