"Fallo per la mamma". Questo il titolo dello spot andato in onda in Danimarca lo scorso anno con lo scopo di contrastare l'invecchiamento della popolazione.
Una pubblicità creata dall’azienda di viaggi Spies e che invitata i Danesi a "procreare" per compiacere i loro genitori e contribuire a invertire l’invecchiamento della popolazione.
“Il sistema di welfare danese è sotto pressione. Non ci sono ancora abbastanza bambini, nonostante un piccolo progresso. E questo riguarda tutti noi. Ma coloro che soffrono di più sono forse le madri che non potranno mai sperimentare di avere un nipote,” recitava lo spot.
Il titolo del primo video dell'agenzia di viaggi era "Do it for Denmark", fallo per la gravidanza. Ma non si sono fermati qui e a breve distanza è uscito anche "Do it for mom", fallo per la mamma. Perché i Danesi dovrebbero rendere felici le loro madri rendendole nonne.
A una settimana di distanza la città di Copenaghen aveva deciso di produrre una propria campagna sempre cavalcando la stessa tematica.
Avranno avuto successo? I dati direbbero di sì. A nove mesi di distanza le analisi rivelano che la Danimarca è in una fase (seppur piccola) di baby boom. Un caso?
Questa estate nasceranno più di 1200 bambini rispetto all'anno precedente. E' quanto riporta il sito The Local citando un rapporto del giornale danese Politiken.
Fonte: The Local, english version