Home Famiglia Costume

Essere ascoltati e supportati da bambini diminuisce le probabilità di depressione da adulti

di Lorenza Laudi - 12.09.2019 - Scrivici

bambinofelice.600
Fonte: shutterstock
Per stare meglio da adulti è importante essere stati ascoltati e supportati da bambini. Non solo dalla famiglia, ma anche da amici e familiari. Lo sostiene uno studio appena pubblicato.

I bimbi che si sentono supportati e ascoltati dalla famiglia, dagli amici e a scuola avranno meno probabilità di avere depressione e problemi psicologici in età adulta.

Questo vale soprattutto per chi ha avuto un'infanzia con esperienze avverse come abuso, abbandono, violenza e assenza dei genitori. Lo suggerisce uno studio pubblicato il 9 settembre su JAMA Pediatrics.

Gli studiosi della Bloomberg School of Public Health della Johns Hopkins University di Baltimora hanno preso in considerazione 6.118 adulti, chiedendo loro di ricordare con che frequenza durante l'infanzia avevano parlato dei propri sentimenti con familiari o sentito la loro famiglia accanto nei momenti difficili; quanto si fossero sentiti supportati dagli amici e protetti da un adulto in casa.

In generale gli adulti che hanno riportato da sei a sette di queste esperienze positive durante l'infanzia hanno avuto il 72% in meno di probabilità di soffrire di depressione rispetto agli adulti che ne hanno riportate una o due.

Le esperienze positive sono in fattore chiave. Come sottolineano i ricercatori, generano la produzione di ormoni positivi, influenzando lo sviluppo del cervello e condizionando anche la capacità di diventare aperti verso gli altri.

E' vero, non sempre i genitori possono essere in grado di prevenire esperienze infantili sfavorevoli, però possono aiutare i figli a metabolizzare e comprendere quello che è accaduto, aiutandoli nei momenti difficili e mostrando interesse in quello che fanno.

Per approfondire la ricerca: For Better Adult Mental and Relational Health, Boost Positive Childhood Experiences, Bloomberg School of Public Health

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli