La grande e famosa azienda americana Facebook ha annunciato in una nota di adeguamento alle norme del Gdpr (General Data Protection Regulation) che gli adolescenti tra i 13 e i 15 anni in alcuni paesi dell'Ue vedranno una versione personalizzata del social con condivisione limitata e annunci meno rilevanti Facebook fino a quando non otterranno il permesso da un genitore o tutore di usare tutti gli aspetti di Facebook. In particolare, si avrà bisogno del consenso per vedere inserzioni sulla base dei dati dei partner pubblicitari e per includere nel profilo le opinioni religiose e politiche.
Comunque, la compagnia di Mark Zuckerberg spiega che ci saranno "protezioni speciali" per tutti i teenager, indipendentemente dalla loro posizione geografica. "Nel corso di quest'anno presenteremo un nuovo centro globale di risorse online dedicato ai ragazzi e faremo più educazione per rispondere alle loro domande più comuni sulla privacy", ha dichiarato l'azienda.
Queste novità del popolare social media sono state sollecitate dalla prossima entrata in vigore, il 25 maggio, del Regolamento generale sulla protezione dei dati della Ue (Gdpr). Facebook renderà disponibile l'aggiornamento da questa settimana in Europa e poi lo estenderà al resto del mondo, Stati Uniti compresi.
Attualmente non è possibile iscriversi alla piattaforma, così come a molti altri social, se si hanno meno di 13 anni.
TI POTREBBE INTERESSARE:

Buon Compleanno Max! La figlia di Zuckerberg compie un anno
vai alla galleryDa un anno papà facebook è davvero...papà! Ecco gli scatti postati da Mark Zuckerberg sulla sua creatura digitale per condividere con i follower le gioie dell'essere genitori.
Nuove tutele per tutti
Tutti gli utenti di Facebook avranno la possibilità di far usare al social network i dati raccolti dai partner pubblicitari e potranno anche decidere di eliminare le informazioni del profilo, come quelle politiche e religiose.
Inoltre, il riconoscimento facciale sarà facoltativo. "Stiamo dando ai cittadini di Ue e Canada la scelta di attivare il riconoscimento facciale. L'utilizzo del riconoscimento facciale è completamente facoltativo per chiunque su Facebook", ha dichiarato la grande azienda.
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

Mamme che scrivono messaggi, il tormentone ESILARANTE su Facebook
vai alla galleryEssere genitori, che fatica! La rete è piena di gruppi che prendono in giro mamme e papà alle prese con i figli (universitari e non). Dalle chat scambiate su WhatsApp, ai semplici...