Home Famiglia Costume

Metaverso: i bambini virtuali sostituiranno i figli naturali?

di Elena Berti - 07.06.2022 - Scrivici

fare-figli-nel-metaverso
Fonte: Shutterstock
Fare figli nel metaverso: i figli virtuali, nuovi Tamagotchi, potrebbero presto sostituire quelli reali, secondo un'esperta

Fare figli nel metaverso

Lunghe leggi, complicazioni internazionali, riserva ovarica sempre più limitata, spermiogramma preoccupante… Non servirà più cercare soluzioni per avere un bambino: in futuro basterà fare figli nel Metaverso per diventare genitori, in coppia, single o come ci pare!

In questo articolo

In futuro si potranno fare figli nel Metaverso

Vi ricordate l'adorato Tamagotchi con cui tutti i figli degli anni Novanta hanno giocato o bramato di farlo? Deliziosi animaletti che dovevamo tenere in vita, nutrendoli e coccolandoli, assicurandoci che dormissero abbastanza… Ecco, a quanto pare presto potremmo farlo con dei bambini "veri e propri": Catriona Campbell, psicologa esperta di Intelligenza Artificiale, ha dichiarato in un'intervista al Telegraph che potrebbe essere proprio così: potremmo fare figli nel metaverso in un futuro non troppo lontano. 

Come saranno i bambini “tamagotchi”

Proprio come gli animaletti da noi tanto amati, secondo Campbell questi bambini digitali saranno in tutto e per tutto reali, perché dovranno essere accuditi come un essere umano. Non solo: avranno capacità di interazione, a differenza del gioco anni Novanta, e daranno risposte emozionali in base al comportamento dei genitori. Sempre secondo la psicologa, saranno così realistici che non saremo in grado di distinguerli da quelli reali. 

E come si farà per avere questi bambini quasi veri? Sarà sufficiente sottoscrivere un abbonamento. Abbonamento che potrà essere interrotto in qualsiasi momento: l'adolescente vi ha rotto con le sue risposte fuori posto? Spegnetelo, smetterete pure di pagare! 

Smetteremo di fare figli veri?

Ma se sarà così semplice avere un figlio, smetteremo del tutto di impegnarci per farne? Perché mai sottoporsi a cure e percorsi difficili, o perché dover incastrare tutto per potersene occupare, dover fare i conti ogni mese e via dicendo, se si potrà ricevere lo stesso amore dai figli nel metaverso?

La vera rivoluzione non sarà infatti smettere di fare figli nella vita reale per sostituirli con quelli virtuali, ma piuttosto ottenere politiche lavorative e di supporto alla famiglia che siano realmente funzionali e che possano cambiare le cose.

Secondo Bankitalia una famiglia spende in media 640 euro per ogni figlio (abitazione e alimentazione comprese), una cifra importante se si tiene conto dei pochi sostegni per la famiglia: prezzi delle case alle stelle, mancanza di un salario minimo, nessuna garanzia per le madri lavoratrici, mancanza di asili nido e nessun vantaggio nell'assumere una tata

La soluzione non è quindi fare figli nel metaverso, per quanto prendersene cura possa risultare divertente come ai tempi del Tamagotchi: ma i figli virtuali non portano avanti l'economia di un paese e soprattutto non si possono abbracciare alla sera. Meglio non contarci per il futuro del Pianeta. 

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli