Si svolgerà al Teatro Ariston di Sanremo dal 2 al 6 marzo il nuovo appuntamento con il Festival di Sanremo 2021, anche quest'anno condotto da Amadeus affiancato ancora una volta da Fiorello, come avvenuto nell'edizione precedente e da otto co-conduttrici: Matilda De Angelis nella prima serata, Elodie e Luisa Ranieri nella seconda, Vittoria Ceretti nella terza, Barbara Palombelli e Beatrice Venezi nella quarta e, infine, Serena Rossi e Simona Ventura nella serata finale. Zlatan Ibrahimović e Achille Lauro saranno gli ospiti fissi della manifestazione.
Come nell'edizione precedente, la competizione avrà due categorie principali: una categoria Campioni composta da 26 cantanti e una categoria Nuove proposte composta da 8 cantanti. Per la prima volta nella sua storia, l'evento si svolgerà senza pubblico a causa della pandemia di COVID-19
Festival di Sanremo 2021: i cantanti in gara
I sei artisti vincitori di Sanremo Giovani 2020 e i due vincitori di Area Sanremo che hanno acquisito il diritto di partecipare al Festival sono stati annunciati da Amadeus il 17 dicembre 2020, in diretta su Rai 1. Nel corso della stessa serata sono stati anche annunciati i nomi dei ventisei artisti e i relativi brani che faranno parte della sezione Campioni.
Ecco di seguito tutti i partecipanti.
Aiello: Antonio Aiello, arriva sul palco di Sanremo per la prima volta e ci presenta Ora
Annalisa: non servono molte presentazioni per l'ex concorrente di Amici di Maria de Filippi, che ha esorditoall'Ariston nel 2013 e da allora ha cantato al Festival già quattro volte. Questa è la quinta e ci presenta Dieci
Arisa: vincitrice delle Nuove Proposte nel 2009 con Sincerità, ha partecipato altre tre volte al Festival, arrivando anche a cocondurlo con Carlo Conti ed Emma Marrone. Quest'anno è in gara con Potevi fare di più
Bugo: Cristian Bugatti si presenta con E invece sì
Colapesce e Dimartino: Lorenzo Urciullo e Antonio Di Martino saranno in gara con Musica leggerissima
Coma_Cose: sarà impossibile non innamorarsi di questa coppia sul palco e nella vita, Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano esordiscono a Sanremo 2021 con Fiamme negli occhi
Ermal Meta: terza volta al Festival, questa volta con Un milione di cose da dirti
Extraliscio feat. Davide Toffolo: Mirco Mariani, Moreno il Biondo e Mauro Ferrara con Davide Toffolo saranno sul palco dell'Ariston con Bianca luce nera
Fasma: dopo la partecipazione nel 2020 tra le nuove proposte, quest'anno Tiberio Fazioli sarà a Sanremo tra i big con Parlami
Francesca Michielin e Fedez: Prima volta per Federico Lucia, alias Fedez e papà dei figli di Chiara Ferragni, a Sanremo, a fianco di Michielin che invece è già alla seconda esperienza. Insieme canteranno Chiamami per nome
Francesco Renga: ottava volta per Renga al Festival, che aveva debuttato nel 1991 coi Timoria. Vincitore nel 2005 con Angelo, quest'anno canterà Quando trovo te. Ha avuto due figli da Ambra Angiolini
Fulminacci: Filippo Uttinacci sbarca all'Ariston con Santa Marinella
Gaia: Vincitrice dell'ultima edizione di Amici di Maria De Filippi, a Sanremo sarà in gara con Cuore amaro
Ghemon: Giovanni Luca Picariello sale per la seconda volta sul parco dell'Ariston, portando Momento perfetto
Gio Evan: Giovanni Evani Giancaspro, scrittore e cantautore, arriva a Sanremo con Arnica
Irama: vincitore di Amici di Maria de Filippi nel 2020, questa è la sua terza volta a Sanremo, dove canterà La genesi del tuo colore
La Rappresentante di Lista: il duo composto dalla cantante Veronica Lucchesi e dal polistrumentista Dario Mangiaracina porta sul palco dell'Ariston la canzone Amare
Lo Stato Sociale: famosi per La vecchia che balla, canzone del 2018, quest'anno sono a Sanremo con Combat Pop
Madame: Francesca Calearo ha 18 anni e di lei sentiremo parlare molto; al Festival canterà Voce
Malika Ayane: la cantante è mamma di Mia, nata nel 2005, quando aveva solo 21 anni; quest'anno è a Sanremo con Mi piace così
Måneskin: prima volta per il gruppo diventato famoso dopo aver partecipato a X Factor nel 2017, sul parco dell'Ariston canteranno Zitti e buoni
Max Gazzè e La Trifluoperazina Monstery Band: torna Gazzè a Sanremo con la canzone Il farmacista
Noemi: altra "figlia" di X Factor 2009, già alla sua sesta partecipazione al Festival, quest'anno è in gara con Glicine
Orietta Berti: dodicesima volta per Orietta Berti, che ha due figli e che quest'anno canterà Quando ti sei innamorato
Random: Emanuele Caso è giovanissimo e debutta quest'anno sul palco dell'Ariston, cantando Torno a te
Willie Peyote: non si ferma la sua carriera, che dopo cinque album lo vede arrivare al Festival di Sanremo 2021 con Mai dire mai (La locura)