Licenziata perché incinta. O perché si ha appena avuto un figlio. Sono raddoppiati in Gran Bretagna i casi di neomamme licenziate.
Nel Paese della Brexit cresce il numero delle mamme lavoratrici licenziate da aziende durante o subito dopo la gravidanza, con un pretesto o con un altro.
A denunciare la discriminazione, un rapporto della commissione parlamentare sulle Donne e la Parità, invocando un'iniziativa urgente da parte del governo di Theresa May a tutela delle lavoratrici e contro quella che viene definita una "sconvolgente forma di discriminazione".
Secondo quanto si legge in questo rapporto dal 2005 fino ad oggi il numero delle donne costrette a lasciare in contemporanea con il permesso di maternità è raddoppiato nel Regno Unito e coinvolge almeno 54.000 persone.
La Germania come esempio?
Il rapporto suggerisce di adottare come contromisura norme analoghe a quelle in vigore in Germania, dove in gravidanza e nei 4 mesi successivi il contratto di lavoro delle donne è blindato, salvo casi rari e specifici. Sempre in Germania, è quasi impossibile inserire le neomamme in nuove liste di lavoratori in esubero.
Fonte: bloomberg.com - Leggi per intero il rapporto della commissione parlamentare sulle donne e la parità inglese

Essere genitore: la verità in 15 foto BRUTALMENTE reali
vai alla galleryDa improvvise incursioni al bagno a pargoli che proprio non ne vogliono sapere di addormentarsi. Essere genitore, si sa, è un lavoro a tempo pieno dalle mille soddisfazione, ma anche dalle...