Quante volte, da genitori, ci sentiamo soli, emotivamente fragili, sopraffatti dalle difficoltà di un compito reso ancora più complicato da una vita spesso molto frenetica. In una parola, imperfetti.
E ancora: indecisi su cosa dire e fare, sulle regole da proporre ai nostri figli e sul modo migliore per farlo, su come “fare squadra” tra noi.
Gli strumenti fondamentali per uscire da questa situazione e recuperare un ruolo educativo necessario ed efficace, oltre che gratificante, ci sono. Scopriamoli insieme con la prossima diretta, il 25 febbraio alle 14:30, in compagnia del pedagogista, autore e formatore Daniele Novara, fondatore del Centro psicopedagogico per la gestione dei conflitti di Piacenza. Modera Valentina Murelli.
Dal 2002 Daniele Novara dirige “Conflitti”, rivista italiana di ricerca e formazione psicopedagogica e dal 2004 è docente del master in Formazione interculturale presso l’Università Cattolica di Milano. Ha ideato vari strumenti nella logica del metodo maieutico, avviato una Scuola genitori di grande successo, e scritto numerosi libri tra i quali:
- Litigare fa bene. Insegnare ai propri figli a gestire i conflitti per crescerli più sicuri e felici (2013);
- Urlare non serve a nulla. Gestire i conflitti con i figli per farsi ascoltare e guidarli nella crescita (2014);
- Punire non serve a nulla. Educare i figli con efficacia evitando le trappole emotive (2016);
- Non è colpa dei bambini. Perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare. Subito (2017);
- Cambiare la scuola si può (2018).
Segui la diretta qui sotto. Il video partirà alle 14:30 del 25 febbraio.
Leggi anche tutti gli articoli con interviste a Daniele Novara sul sito nostrofiglio.it
- Come cambiare la scuola in 7 punti
- Perché urlare ai figli non serve a nulla
- Come educare i figli senza ricorrere alle punizioni
- Come aiutare i figli a fare le scelte giuste
- Educazione dei figli: i 10 errori più comuni
- Curare con l'educazione? Sì
- Disturbi dell'apprendimento, un aumento ingiustificato
- Contro il bullismo, insegnare ai ragazzi a fare gruppo
- Dare le sberle ai bambini non serve a nulla
- Perché il bambino picchia gli altri? Dritte ai genitori
- Litigi tra fratelli, vietato intervenire
- Contro la violenza, come educare maschi rispettosi delle donne
- Scuola, la lezione frontale non serve
- Daniele Novara, lettera aperta agli adolescenti
- La generazione touchscreen non esiste
- Il talento dei bambini: come svilupparlo
- Arrivano le pagelle, ecco come comportarsi
- Lettone no, meglio mantenere spazi distinti
Riguarda tutte le nostre dirette con gli esperti.
Aggiornato il 25.02.2019