Aumentano i casi di morbillo in Germania. Solo a Berlino, da ottobre, si sono contati 574 casi. E mercoledì scorso, la tragedia. Un bimbo di 18 mesi è morto a causa delle complicazioni da morbillo. Non si sa come il piccolo abbia preso l'infezione ma si sa che non era vaccinato contro il morbillo. Lo riporta il sito tedesco derspiegel.de.
"Il bambino era stato vaccinato, ma non contro il morbillo" ha dichiarato Mario Czaja, assessore della Salute. E non aveva problemi di salute.
Nell'asilo nido che frequentava il piccolo sono state prese le "dovute precauzioni": sono state visitate tutte le persone entrate a contatto con il bambino e, come ha dichiarato una portavoce dell'assessore Czaja, è stato verificato il loro stato vaccinale.
Berlino, boom di morbillo
Nella capitale tedesca da ottobre si sono contati in totale 574 casi di morbillo, in forte aumento rispetto agli anni passati (si veda grafico sotto).

Casi di morbillo in Germania dal 2001
La notizia della tragedia è arrivata in un periodo in cui a Berlino si sta discutendo intensamente sulla opportunità di vaccinare i bambini.
Il governo tedesco insieme all’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) avevano previsto di sradicare il morbillo entro il 2015.
USA: i casi di morbillo a Disneyland
Anche Oltreoceano i casi crescenti di morbillo preoccupano le autorità sanitarie. Il parco divertimenti Disneyland di Anaheim, in California, lo scorso gennaio, ha pubblicato un avviso chiedendo ai genitori di bambini non vaccinati per il morbillo di non visitare il parco. Disneyland era stato infatti individuato come il focolaio di un’epidemia di morbillo che si stava diffondendo negli States.
Secondo il sito TheGuardian.com, negli Usa dall'inizio dell'anno ci sono stati 154 casi confermati di morbillo, la maggior parte di questi legati a chi ha visitato il famoso parco d'attrazione.

Casi di morbillo in USA
Il 2014 è stato uno dei peggiori anni nella storia recente degli Stati Uniti: i CDC, Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie, hanno segnalato 644 casi di 23 focolai distinti.
Nei 13 anni precedenti, nessun singolo anno aveva visto più di 250 casi.
Leggi anche: Reportage New York Times: a cosa servono i vaccini

Morbillo nei bambini: foto per riconoscerlo
vai alla galleryIn morbillo è una malattia esantematica dell’infanzia causata da un virus che si tramette per via aerea. Non ha sintomi gravi, provoca principalmente un’eruzione cutanea,...
Il morbillo e la vaccinazione in Italia
l vaccino del morbillo appartiene ai vaccini vivi attenuati. In Italia non è obbligatorio, ma viene raccomandato. Il vaccino viene somministrato insieme a quello di altre due malattie, la parotite e la rosolia (Mpr).
Si consiglia una prima dose del Mpr prima del 24° mese di vita, preferibilmente al 12-15° mese, con un richiamo verso 5-6 anni o 11-12 anni. Fino al 6°-9° mese, il neonato può essere protetto dagli anticorpi che gli vengono dalla madre se questa è immunizzata.
Fonte: ISS
Leggi anche: vaccinazione per il morbillo