L'Italia, nel periodo del Coronavirus, va avanti e diventa sempre più forte e resiliente. Ci sono persone, imprese, enti che raccontano storie per resistere, reagire, ricostruire. SEC Newgate Spa, società italiana di PR, comunicazione e advocacy, ha realizzato un sito, primumvivere.com, dedicato alle storie dell'Italia migliore durante quest'emergenza epidemiologica e ha promosso, per alleggerire le giornate dei bambini e delle loro famiglie, la prima Guida galattica al Coronavirus.
Una guida galattica
Quest'ultima, realizzata da Pleiadi, impresa nazionale formata da un gruppo di scienziati, consiste in un supporto online, gratuito, scaricabile dalle famiglie per aiutarle a raccontare il Covid-19 ai più piccoli. Nella Guida si parla di un microscopico nemico da sconfiggere che proviene da posti lontani, di medici e scienziati che si trasformano in eroi e di necessari gesti di prevenzione, spiegati quasi come un gioco ai piccoli lettori, da condividere per il bene dell'intero Pianeta. La Guida è stata già tradotta in oltre 30 lingue.
Disegni da stampare per bambini
Inoltre, Urrà Eroi ha trasformato alcune bellissime illustrazioni dei propri best seller in disegni da stampare a disposizione di milioni di bambini in tutto il mondo. Questi disegni possono essere utili per i genitori, per far divertire i bambini, e aiutare i più piccoli nella creazione di nuove routine quotidiane.
"Primum vivere"
In particolare, il sito "Primum vivere" racconta storie di impresa in senso lato: aziende grandi e piccole, enti non profit, pubblica amministrazione, università, centri di ricerca…Non ci sono barriere di ingresso per le storie di (stra)ordinaria resilienza e solidarietà che il sito raccoglie, mette in bella e rilancia, perché possano dare coraggio e spingere alla creatività e alla rinascita nel tessuto sociale ed economico del Paese.
Le forme di racconto che nascono dal confronto con la redazione di "Primum Vivere" possono essere diverse, dallo slide-show all'intervista telefonica al video.
Lo spazio è gratuito e la visibilità assicurata sia dall'attività di comunicazione mirata garantita dell'agenzia sia dalle sinergie messe in campo, come la partnership con Cribis, che promuoverà il sito presso tutti i suoi clienti.
Nella piattaforma di storytelling online "Primum Vivere", le storie si possono leggere, ascoltare, vedere, ma anche mandare, cliccando su "raccontaci la tua storia" o scrivendo a primumvivere@secrp.com per unirsi a questo racconto corale, discreto e vitale.
"Primum vivere, deinde communicare è una sorta di slogan che abbiamo coniato tanti anni fa - spiega Paola Ambrosino, partner e direttore generale - perché, in un mondo spesso preoccupato più dell'apparenza che della sostanza, volevamo sottolineare che si comunica quello che si è e che è la vita che guida la comunicazione, non viceversa. Ma mai come in queste settimane, in cui quotidianamente affianchiamo i nostri clienti nella gestione di una comunicazione 'stravolta' come la nostra vita dalla pandemia e altrettanto quotidianamente ci confrontiamo in assidue video/call conference dalle nostre case, ci si è imposta con tale evidenza che la vita viene prima (dei discorsi, dei commenti, delle strategie) e che la comunicazione deve saperla accogliere, assecondare, promuovere. Così, mentre l'Italia mostrava il suo volto migliore nel sacrificio e nella solidarietà di singoli e gruppi, si è fatto strada in noi il desiderio di intercettare e valorizzare le storie di aziende, enti e istituzioni che di fronte a una tale emergenza si preoccupavano di «esserci», vivere, costruire".
Alcuni approfondimenti su coronavirus e bambini:
- coronavirus e bambini
- coronavirus, 12 cose da sapere
- il coronavirus spiegato ai bambini
- coronavirus: come dirlo ai bambini
- coronavirus: il decalogo per le famiglie
- coronavirus e bambini: le regole della sala d'attesa
- coronavirus e scuola
- coronavirus: dobbiamo mettere le mascherine?
- coronavirus: perché non bisogna farsi prendere dal panico
- coronavirus: ecco perché bisogna continuare a non farsi prendere dal panico