Secondo una recente ricerca della School of Public Health dell'Università del Maryland, i bambini più piccoli di sei paesi 'a basso e medio reddito' preferiscono il 'cibo spazzatura' e le bevande zuccherate alle pietanze tradizionali e a quelle fatte in casa.
Più specificamente, gli autori dello studio, hanno analizzato il legame tra il marketing, l'esposizione mediatica e la preferenza per cibi e bevande internazionali in sei paesi in via di sviluppo, ossia Brasile, Cina, India, Nigeria, Pakistan e Russia. La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Children and Media.
In particolare, i ricercatori hanno notato che i bambini che identificavano facilmente i loghi dei marchi internazionali di alimenti e bevande erano più propensi a preferire gli alimenti 'a bassa nutrizione' e commercializzati da queste aziende internazionali.
"I nostri risultati richiamano l'attenzione sulla natura insidiosa e pervasiva del marketing e su come questo influisce sulla salute dei bambini", ha affermato Dina Borzekowski, Ed.D., professore associato dell'UMD Department of Behavioral and Community Health e autrice principale dello studio. "Perché un bambino di cinque anni afferma di preferire una Coca Cola a uno yogurt?"
LEGGI ANCHE: Alimentazione bambini, il cibo che nutre l'intelligenza
Borzekowski e colleghi hanno raccolto informazioni da 2422 bambini di età compresa tra 5 e 6 anni provenienti da Brasile, Cina, India, Nigeria, Pakistan e Russia. Il team di ricerca ha mostrato ai bambini due prodotti simili - uno internazionale e uno locale - e ha chiesto loro quale avrebbero desiderato. La maggioranza ha affermato di preferire i prodotti con un marchio internazionale riconoscibile.
"L'ambiente del bambino è ricco di messaggi persuasivi, anche nelle comunità che non hanno molte risorse e benefici", ha spiegato Borzekowski. "Dovremmo preoccuparci di più di come questo ambiente informativo influenzi le scelte alimentari dei bambini e delle bambine. I risultati della nostra ricerca suggeriscono che è necessario 'regolare' il marketing di alimenti e bevande diretto a bambini giovani e vulnerabili".
TI PUO' INTERESSARE: Alimentazione bambini, cosa devono mangiare dai 3 anni in su
Purtroppo l'obesità infantile continua a rappresentare un serio problema di salute pubblica a livello mondiale, anche in coesistenza, in molti paesi, con il problema dell'insicurezza alimentare. Capire la portata del marketing globale e internazionale e il suo impatto sulle preferenze alimentari potrebbe aiutare a invertire questa tendenza preoccupante.
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

Sicurezza dei cibi: che cosa è vero, che cosa è falso
vai alla galleryLe uova crude: meglio evitarle? Gli alimenti scongelati possono essere consumati il giorno dopo? Un cibo si può mangiare dopo la data di scadenza? Le patate, una volta germogliate, devono...