Home Famiglia Costume

I figli rendono i genitori più felici... ma solo dopo che sono usciti di casa

di Lorenza Laudi - 21.08.2019 - Scrivici

famigliafelice.600
Fonte: shutterstock
In genere chi ha figli è più felice di chi non ne ha. La felicità arriva dopo che sono cresciuti però: un incoraggiamento per chi è alle prese con notti insonni, pannolini e pianti?

In questo articolo

Sono più felici le coppie che hanno figli rispetto a quelle che non ne hanno. Soprattutto una volta che questi sono diventati grandi.

A dare questa consolazione è uno studio pubblicato sulla rivista Plus One, un incoraggiamento per tutto le coppie alle prese con la nanna, i capricci, le pappe e i pannolini.

Bambini piccoli problemi piccoli, bambini grandi problemi grandi? Forse no

Questa ricerca si affianca ad altre pubblicate sulla stessa tematica che però collegano l'essere genitori con meno felicità, meno soldi e meno tempo libero. E tanto tanto sonno.

Questa nuova ricerca ha però voluto scandagliare i benefici a lungo termine dell'essere genitori.

I ricercatori dell'Università di Heidelberg in Germania hanno analizzato i dati raccolti in 16 Paesi europei, ingaggiando 55.000 persone con più di 50 anni.

In tutti i Paesi analizzati è emerso che chi ha figli sta bene e ha meno sintomi depressivi.

"Tuttavia, le analisi mostrano che questa associazione positiva è evidente dopo che hanno lasciato la casa di mamma e papà", hanno spiegato i ricercatori. Emerge infatti la loro importanza come caregiver e contatti sociali che possono contribuire ad affrontare meglio l'invecchiamento.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli