6 luglio: Giornata mondiale del bacio
Un bacio è la cura per ogni sofferenza. Può sembrare una frase sdolcinata, ma effettivamente l'atto di complicità spirituale e vicinanza fisica rappresentato dal bacio racchiude in sé infinite proprietà. Proprio per questo il 6 luglio di ogni anno si festeggia la Giornata Mondiale del bacio.
Perché si festeggia
La prima Giornata del bacio risale al 6 luglio 1990, quando in Inghilterra si decise che serviva un giorno da dedicare soltanto ai baci e al loro straordinario potere. Nacque così il World Kiss Day.
Con questa giornata si esaltano le qualità del bacio non solo come romantico gesto d'amore capace di ispirare artisti, scrittori e poeti, ma anche come reale viatico per una vita più salutare.
Baciarsi infatti - lo ha dimostrato uno studio recente - rafforza l'organismo (grazie allo scambio di milioni di batteri benigni) e ci rende più desiderabili agli occhi degli altri.

6 luglio, giornata mondiale del bacio: i più dolci tra fratelli e sorelle
vai alla galleryPossono esserci litigi, confronti, a volte qualche piccola ripicca, ma anche grandi giochi insieme, abbracci, baci e tanta complicità. Il rapporto tra fratelli e sorelle è unico....
I benefici dei baci
Ma non finisce qui. Quando ci baciamo i nostri corpi rilasciano ossitocina, "l'ormone del buon umore", abbassano la pressione sanguigna, innalzano la salivazione (fattore che contrasta carie e infezioni) e riducono i livelli di cortisolo, un'altro ormone legato allo stress.
A ciò va aggiunto che durante l'effusione amorosa sono coinvolti più di 30 muscoli facciali (146 totali). Baciarsi molto pertanto è come una ginnastica anti-rughe!
Allora? Serve qualche altra scusa abbracciare la vostra dolce metà e darle un bel bacio?