Il mondo dei giocattoli cerca di stare al passo coi tempi e dopo le bambole incinte e le curvy doll, ecco che sabato alla Fiera del Giocattolo di New York verrà presentata la prima bambola transgender ispirata all'ormai iconica Jazz Jennings.
La ragazza speciale diventa una bambola
La sedicenne americana è infatti diventata un simbolo dell'accettazione di se stessi da quando nel 2007, a soli 7 anni, si rivelò al grande pubblico statunitense affermando la propria natura di bambina intrappolata in un corpo maschile. La sua storia è stata poi raccontata nel seguitissimo reality I am Jazz (seguito dalla pubblicazione di un libro), trasformando la coraggiosa teenager in un punto di riferimento per migliaia di giovani.
Si può ben capire dunque perché la Tonner Doll, azienda produttrice di bambole da collezione, abbia pensato a Jazz per introdurre anche nell'universo ludico un prodotto che provi a includere un'ulteriore fetta di società non identificata nei modelli già presenti.
Tale scelta si inserisce perfettamente in una generale tendenza che sta tentando di abbattere gli stereotipi e le standardizzazioni di qualsiasi genere, offrendo ai piccoli consumatori una gamma di riferimenti sempre più aderente alla realtà eterogenea che li circonda.

Le nuove Barbie saranno più realistiche: curvy, piccole o alte (FOTO)
vai alla galleryIn arrivo Barbie più realistiche. Saranno curvy (formose), piccole o alte. Dopo la diminuzione delle vendite e molte critiche alla irreale perfezione corporea rappresentata dalla...
«Jazz è una eroina dei cambiamenti sociali, coraggiosa e intelligente» ha detto alla Cbs Robert Tonner, fondatore dell'azienda, che sta per realizzare il sogno di una ragazza speciale che fin da piccola sognava una bambola che avesse le sue fattezze.
Per ora la bambola-Jazz sarà affare per collezionisti (la produzione sarà limitata e un tantino costosa), ma se l'idea avrà successo non è escluso un lancio su vasta scala.