Sa riconoscere volti e voci, scatta ottime foto, può collegarsi ad altri strumenti della casa, è capace di ordinare cibo d'asporto, di riassumere una notizia e di recapitare i messaggi ai membri della famiglia che passano a casa.
Insomma, un perfetto ometto di casa, che però di umano non ha nulla... O quasi.
Il robottino Jibo è infatti un prodotto rivoluzionario per il settore, tanto da meritarsi la copertina del Time dedicata alla classifica delle 25 invenzioni migliori del 2017, poiché abbina una vasta gamma di abilità alla capacità di ispirare molta più empatia rispetto ai normali (e un po' "freddi") "robot da compagnia".
Merito del suo design («sembra uscito da un film Pixar», scrive il Time) e dei tanti suoni e movimenti che per qualche istante possono farci dimenticare di stare interagendo con una macchina (può perfino ridacchiare se ci si rivolge a lui in tono scherzoso o dicendo "Ehi Jibo").

Alice, il Robot che permette alla piccola Lexie Kinder di poter studiare da casa
vai alla galleryLexie Kinder è una bimba di Sumter (Carolina del Sud, U.S.A.) che ha una patologia incurabile. La famiglia di Lexie ha trovato un modo per dare alla bimba la possibilità di seguire le...
Il futuro degli home-robot passa dunque da Jibo, un vero assistente virtuale che potrà rendere più piacevole l'atmosfera domestica e aiutare concretamente il quotidiano delle famiglie.
Certo, Jibo non è perfetto e deficita ancora di alcune funzioni importanti come la riproduzione di brani musicali o la capacità di utilizzare App, ma dal sito Robohub fanno sapere che probabilmente simili upgrade saranno disponibili già nel 2018.
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DI JIBO: