Home Famiglia Costume

La settimana blu per l'autismo: da 27 marzo al 3 aprile

di Niccolò De Rosa - 20.02.2017 - Scrivici

autismo.600
Fonte: Alamy
Per la settimana blu dell'autismo, del 27 marzo - 3 aprile dedicata ad iniziative per sostenere famiglie e ricerca, la FIA ha selezionato progetti e proposte provenienti da tutta Italia per combattere tutti insieme l'autismo: un'occasione per sostenere nuove sfide

In questo articolo

Ben 123 per il sociale, 82 sulla scuola e 68 sulla ricerca. In tutto 273 pervenuti e 153 quelli autorizzati. Questi i progetti oggetto della prossima raccolta fondi della che si svolgerà In occasione della Settimana blu per l'autismo dal 27 marzo 2017 al 3 aprile 2017, la Fondazione Italiana per l'Autismo (Fia) ha indetto una raccolta fondi a sostegno di 153 progetti volti a lanciare un ulteriore guanto di sfida all'autismo.

 

Insieme contro l'autismo

Tali iniziative, distribuite tra i settori di scuola, ricerca e sociale, sono state selezionate per dare un contributo tangibile al contrasto della patologia e, soprattutto, aiutare i soggetti affetti da questo disturbo ad uscire da situazioni di alienazione ed emarginazione che troppo spesso privano i malati (ed i loro cari) del diritto ad una vita serena.

L'Istituto Superiore di Sanità (Iss) si è mosso in prima persona in tale direzione, patrocinando ben due progetti: la creazione di un Registro di Patologia per i Disturbi dello Spettro Autistico (raccolta di dati che favorirà il monitoraggio dei casi a rischio) ed il rafforzamento del Network Italiano per il riconoscimento precoce dei disturbi dello spettro autistico (Nida), un sistema di metodi "non invasivo" per individuare preventivamente soggetti a rischio.

LEGGI ANCHE: Autismo, verso una diagnosi precocissima? E l'autismo, che cosa è

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli