Lui nero con gli occhi castani. Lei bionda con gli occhi azzurri. Quando Tess e Chris Giddings si sono sposati credevano che i loro figli sarebbero nati mischiando le caratteristiche di entrambi genitori. Non avrebbero mai pensato che i propri bambini sarebbero stati così differenti l'uno dall'altro.
"Siamo come una scatola di cioccolatini - alcuni neri, altri marroni e altri bianchi" annuncia orgoglioso papà Chris.
Nel mix è compreso una figlia con occhi azzurri e il colore chiaro della pelle della mamma, una sorella con la carnagione ambrata, il fratellone dalla pelle olivastra e l'ultimo arrivato con la carnagione scura, l'unico che davvero assomiglia a papà. Jacob, Amiah, Savannah e Zion: un mix bellissimo per una famiglia arcobaleno. Di certo una famiglia che ha suscitato l'interesse dei genetisti. Ma è tutto regolare: sei-sette geni, mescolandosi, possono produrre anche questo fenomeno. Che non contravviene a nessuna legge genetica.
La famiglia arcobaleno
Il primo figlio, Jacob, di sei anni, è un riassunto perfetto dei due genitori: pelle olivastra, occhi blu, capelli castani e ricci. Poi è arrivata Savannah, 4 anni. Alla nascita sembrava identica al fratellone. Crescendo, capelli e pelle si sono schiariti .
E' poi venuto il turno di Amiah. Il commento di mamma Tess è stato: "Pensi che ci abbiano dato la bambina sbagliata?" La pelle di Amiah è infatti bianchissima. A scanso di equivoci la coppia decise di fare un test genetico. La bimba era davvero loro. A diversificare l'arcobaleno è poi arrivato l'ultimo della famiglia, Zion: identico a papà.
Come dice mamma Tess: "E' bello avere figli tutti un po' differenti tra di loro. Sono tutti meravigliosi e li amiamo alla follia allo stesso modo".
La storia di questa famiglia è vera, mentre la foto è presa da Shutterstock a titolo esemplificativo.
Ti potrebbe interessare:
-
Nomi per bambini
-
Dal forum: l'angolo delle mamme