Si è arrampicato con destrezza fino al quarto piano di un palazzo, lanciandosi letteralmente da una ringhiera all'altra e tirandosi su con le braccia. Fino a raggiungere un bambino appeso fuori dalla ringhiera, salvandolo.
Il protagonista di questo atto di coraggio si chiama Mamoudou Gassama, ha 22 anni ed è in Francia dallo scorso settembre. Viene dal Mali ed è un "sans-papier". Dopo questa vicenda, ripresa e pubblicata su Youtube, è diventato un eroe in Francia ed è stato ricevuto all'Eliseo da Emmanuel Macron, presidente francese.
Il capo dello Stato ha annunciato che gli verrà concessa la cittadinanza onoraria e che entrerà a far parte dei pompieri.
La vicenda si è svolta sabato 26 maggio, alle ore 20 circa. I pompieri sono stati allertati dai passanti: un bimbo di quattro anni era sospeso nel vuoto, al quarto piano di un palazzo della zona nord di Parigi. Una volta arrivati, i pompieri hanno scoperto che il bambino era già stato soccorso dal ragazzo del Mali. Il giovane aveva scalato a mani nude e senza esitazioni il palazzo del bambino, raggiungendo il balcone dove il piccolo era sospeso.
Il video dell'impresa è stato filmato e pubblicato su YouTube, ottenendo milioni di visualizzazioni.
“Non ho pensato a nulla, ho pensato a salvarlo e grazie a Dio l’ho salvato”, ha dichiarato Mamoudou Gassam ai microfoni di Bfmtv. “Quando l’ho preso gli ho chiesto: perché hai fatto questo? Ma lui non ha parlato”. Il giovane si è reso conto della vicenda solo dopo aver salvato il bimbo: “Quando siamo entrati nell’appartamento non smettevo di tremare”.
Secondo i primi elementi dell'inchiesta, il bambino era stato lasciato da poco da solo a casa dai genitori. Era con il padre, mentre la madre non era a Parigi al momento dei fatti.