Mamma e papà non pagano? Allora il bambino mangia pane e olio.
È destinata a far discutere la misura imposta da Silvia Chiassai, sindaca neo-eletta di Montevarchi nell'Aretino, la quale ha deciso che d'ora in poi ai figli delle famiglie "morose" saranno servite in mensa solo fette di pane e olio, una bottiglietta d'acqua e un po' di frutta.
Secondo la prima cittadina la situazione economica stava infatti diventando insostenibile, soprattutto perché, a detta sua, la stragrande dei mancati pagamenti provenivano da famiglie senza grossi problemi economici.
«A giugno 2016 ho trovato un buco di circa 500 mila euro, derivante dalle morosità accumulate per mense e trasporti - ha affermato ai media - Tengo a precisare che i genitori 'morosi' non sono in difficoltà economiche, solo che con atteggiamento 'furbetto' hanno accumulato mancati pagamenti»

Che cosa mangiano i bambini in mensa? FOTO DAL MONDO
vai alla galleryDavanti al menu della mensa scolastica vi capita di rimanere perplesse e di chiedervi se vostro figlio mangerà quello che è proposto? Guardate e confrontatevi con i menu del resto del...
La notizia ha naturalmente destato scalpore e Lucia De Robertis, vicepresidente PD del Consiglio regionale della Toscana, ha subito presentato un'interrogazione all'assessorato regionale per far ritirare un provvedimento ritenuto da alcuni altamente discriminatorio.
La sindaca Chiassai però sembra decisa a proseguire il sentiero tracciato, anche perché, dopo appena qualche giorno, il numero dei "morosi" si è ridotto da 1738 a soli 8 soggetti (fonte Corriere della Sera).
FONTI: QN; Corriere, Repubblica