Home Famiglia Costume

Obesità infantile: basta dolciumi alle casse dei supermercati britannici

di Lorenza Laudi - 25.06.2018 - Scrivici

obesitainfantile.600
Fonte: Di kwanchai.c / shutterstock
Bimbi sempre più obesi e il Regno Unito corre ai ripari con diverse proposte. Basta ai dolciumi e agli snack in bella vista alle casse dei supermercati, sì a menu al ristorante con impresse le calorie dei cibi e più attenzione agli spot in tv con dolciumi.

Basta dolciumi alle casse dei supermercati, più limiti per spot in tv e sul web con junk food e cibi zuccherati e obbligo di scrivere le calorie dei cibi al ristorante. Sono alcune delle idee britanniche per contrastare l'obesità infantile nel Regno Unito.

Lo annuncia il governo britannico, delineando un divieto in piena regola al riguardo, nel quadro della campagna avviata un anno fa contro il dilagare dell'obesità infantile e giovanile nel Paese. Come ha spiegato il ministro della Sanità, Jeremy Hunt, alla Bbc, lo scopo è di dimezzare il numero di bambini obesi entro il 2030, in particolare in Inghilterra. E anche "dare più potere ai genitori di fare scelte salutari" ha rimarcato Hunt.

Ora un bimbo su tre è sovrappeso od obeso all'età di 11 anni e l'industria alimentare e la pubblicità usano il loro potere per vendere cibi ad alti contenuti di zuccheri e sale sia a bambini che a famiglie, riporta la Bbc. Prestando ancora più attenzione ai dati, si nota la grande differenza del contesto sociale. A soffrirne di più sono infatti i bambini delle aree più povere, che rischiano di essere in sovrappeso più degli altri.

Gli esperti consigliano che i bambini debbano muoversi almeno 60 minuti al giorno.

Inoltre le misure britanniche, che saranno prese in considerazione per la fine dell'anno, includono anche:

  • vietare la vendita di dolciumi e snack alle casse dei supermercati o alle entrate dei negozi
  • regole più restrittive sulla pubblicità di cibi non sani per bambini sia su tv che su web, con un ban previsto prima delle 9 di sera
  • menu al ristorante con calorie chiare dei vari cibi, in modo che le famiglie si possano rendere conto di quello che stanno mangiando
  • vietare la vendita di energy drink con elevati livelli di caffeina ai bambini

Secondo Hunt il costo dell'obesità è troppo alto. Non si può ignorare.

"I genitori chiedono aiuto. Sappiamo che più di tre quarti dei genitori trovano sbagliate le offerte di dolci e snack. Il nostro compito è di dare più potere ai genitori per poter fare scelte più sane e rendere la loro vita più facile".

Contrastare l'obesità infantile in Gran Bretagna per i prossimi 12 anni significa abbassare di 700.000 unità il numero di bambini obesi per il 2030.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli