Una realtà che colpisce sempre più bambini nel mondo ma anche in Italia. Una patologia che dipende da tanti fattori differenti e che è un trend sempre più in ascesa: l'obesità infantile.
In tutto il mondo ci sono 41 milioni di bimbi obesi o in sovrappeso, secondo un rapporto appena presentato dall'Organizzazione Mondiale della sanità. Un dato che colpisce anche l'Italia, basti pensare che, per esempio, in Puglia, 1 bimbo su 4 è obeso. E che in Italia 1 bambino su 3 è in sovrappeso.
I dati devono far ripensare all’educazione alimentare nel suo complesso. Per esempio una dovuta sensibilizzazione a un eccesso di proteine nei primi tre anni rispetto ai quantitativi consigliati, all’uso di bevande zuccherate, alla scarsa presenza di frutta e verdura nella dieta dei bambini.
Parte il progetto "Costruiamo il Futuro"
E' partito il 12 marzo a Bari "Costruiamo il Futuro", progetto articolato in 10 tappe che attraverserà tutta l'Italia con l'obiettivo di supportare i pediatri nel loro compito di consulenti nutrizionali per i bambini. L'iniziativa è organizzata in partnership dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e dalla Presidenza della Società Italiana di Pediatria (SIP).
Progetto dunque indirizzato ai pediatri, che saranno impegnati a perfezionare le proprie conoscenze sull'eccesso ponderale infantile - ossia il peso fuori controllo - sulle sue inevitabili conseguenze a carico della salute, ma anche sulle possibili strategie per arginare questa minaccia, anzitutto attraverso un'alimentazione adeguata.
Leggi anche: obesità infantile, indicazioni dell'OMS
Fonte: Fimp e progetto "costruiamo il futuro"

Alimentazione bambino 1-3 anni, le risposte dei pediatri NUTRIZIONISTI ai dubbi delle mamme
vai alla galleryL'alimentazione dopo lo svezzamento: ecco i dubbi più comuni delle mamme con le risposte dei pediatri nutrizionisti Giacomo Cagnoli e Ilaria Giulini Neri del team Nutrimamma di Icans,...

Alimentazione del bambino 4-6 anni, le risposte dei PEDIATRI NUTRIZIONISTI ai dubbi delle mamme
vai alla galleryL'alimentazione dei bimbi dai 4 ai 6 anni: ecco i dubbi più comuni delle mamme, con le risposte dei pediatri nutrizionisti Giacomo Cagnoli e Ilaria Giulini Neri del team Nutrimamma di...