La crescita attraverso l'esperienza diretta del mondo circostante: ecco l'obiettivo dietro all'iniziativa Asilo del Mare, un progetto nato dalla collaborazione tra l'Associazione Manes, già coinvolta in un esperimento simile chiamato "l'Asilo nel Bosco", l'Istituto Amendola Guttuso e il CHM Lipu di Ostia.
Tale percorso formativo nasce per accompagnare i bambini fuori dal microcosmo di un'aula e far conoscere loro le infinite possibilità dell'ambiente esterno attraverso il gioco, la lettura sulla spiaggia e le gite con veri esperti per conoscere piante e animali del territorio.
L'Asilo del Mare non ripudia dunque l'approccio ministeriale all'apprendimento infantile, ma punta a implementarlo tramite un contatto quotidiano con gli elementi naturali ed il gioco all'aria aperta. Parte integrante del progetto è anche quello di portare i piccoli a scoprire i quartieri in prossimità dell'edificio scolastico, riqualificando una zona a rischio e immergendo i bimbi fin dai primi passi nella realtà cittadina.
L'Asilo del Mare è aperto da gennaio 2017.
Leggi anche: Asilo nel Bosco, come funziona