Apertura su chi procura una interruzione di gravidanza e lefrebvriani, creazione della giornata mondiale dei poveri: Papa Francesco ha chiuso due giorni fa il Giubileo straordinario della Misericordia. E con la lettera apostolica 'Misericordia et misera', firmata dopo la messa conclusiva dell'Anno Santo, dà disposizioni su diverse tematiche come l'aborto. D'ora in poi i sacerdoti avranno la facoltà di assolvere chi ha procurato il peccato di aborto.
Perché nessun ostacolo si interponga tra la richiesta di riconciliazione e il perdono di Dio, concedo d’ora innanzi a tutti i sacerdoti, in forza del loro ministero, la facoltà di assolvere quanti hanno procurato peccato di aborto.
Ribadendo comunque che è un grave peccato, perché pone fine a una vita innocente, ma tuttavia,
"posso e devo affermare che non esiste alcun peccato che la misericordia di Dio non possa raggiungere e distruggere quando trova un cuore pentito che chiede di riconciliarsi con il Padre. Ogni sacerdote, pertanto, si faccia guida, sostegno e conforto nell'accompagnare i penitenti in questo cammino di speciale riconciliazione".

Papa Francesco alle mamme: si può allattare in chiesa
vai alla gallery"Quando un bambino piange perché ha fame, alle mamme dico: se ha fame, dagli da mangiare qui, con tutta libertà". Papa Francesco ha ribadito ieri nella Cappella Sistina...
Tra le novità della lettera apostolica, oltre a questa apertura sull'assoluzione, i Missionari della Misericordia proseguiranno il loro ministero, i fedeli che frequentano la Fraternità San Pio X (lefrebvriani) potranno continuare a ricevere validamente l’assoluzione sacramentale e, infine, l’istituzione della Giornata mondiale dei poveri, da celebrare nell'ultima domenica del tempo ordinario, quella in cui quest'anno si è vissuto il Giubileo delle persone socialmente escluse. La misericordia è infatti un valore sociale che deve spingere "a rimboccarsi le maniche per restituire dignità a milioni di persone".
Ricordiamo con gratitudine le persone consacrate che nei monasteri di clausura pregano per la Chiesa e il mondo.
— Papa Francesco (@Pontifex_it) 21 novembre 2016

Papa Francesco e i bambini (FOTO)
vai alla galleryC'è un rapporto speciale tra papa Francesco e i bambini. A ogni occasione lo vediamo abbracciarli e baciarli con dolcezza e tenerezza. Ecco le foto più...
Fonti: vatican.va; news.va;