Una "sfida" sui rintocchi della mezzanotte, ma alla fine la prima nata del 2017 è stata Nicole, nuova arrivata del cagliaritano che è stata registrata alle 0.00 in punto dagli addetti del Policlinico Universitario di Monserrato.
"Battuta", si fa per dire, la piccola Amira di Casale Monferrato (Alessandria), nata all'ospedale Santo Spirito solo otto secondi dopo l'inizio del nuovo anno. Amira è comunque l'orgoglio di mamma Somuya, trentenne di origine marocchina che da quattro anni si è trasferita con il marito nella provincia piemontese.
Entrambe le bambine sono venute al mondo con parto naturale.

Parto: 50 immagini per raccontare il momento più bello
vai alla galleryIl parto può essere lungo e doloroso, oppure rapido e quasi indolore, può essere un parto naturale o cesareo, può essere tradizionale oppure in acqua, ma comunque sia, il...
Che cosa significa Nicole?
In nome Nicole è una variante di Nicola, termine di origine greca. significa vincitore o vincitrice (‘nike’: vittoria) nel e con il popolo (‘laós’) oppure colui/colei che combatte e vince per il suo popolo.
Onomastico
6 dicembre (San Nicola di Bari o di Mira)
10 settembre (San Nicola da Tolentino)
13 novembre (San Niccolò I papa)
Frequenza
Oltre 200 mila italiani e italiane, con alcune varianti, si chiamano Nicola (che è nome ambigenere, come Andrea: vedi).
Fra le varianti da considerare come nomi a sé anche come tendenza perché assai diffuse: Nicoletta supera quota 40.000, Nicolina 30.000 e l’estera Nicole entrata nella onomastica ‘top’ italiana dei nati nel 2012.
Leggi il significato dei nomi per bambini