La migliore scuola del mondo sta per abolire le materie. E' la Finlandia, il Paese il cui sistema scolastico è in vette alla classifica del Pisa (Influential Programme for International Student Assesment) dell’Osce che misura alfabetizzazione e capacità matematiche della media degli studenti dei diversi Paesi.
L'abolizione delle materie in favore di un insegnamento interdisciplinare fa parte della riforma scolastica del 2015 e che entrerà in vigore in tutto il Paese nel 2020.
La riforma prevede anche l'abolizione delle lezioni frontali (il docente in cattedra che spiega ad alunni passivi) e introduce la collaborazione tra insegnante e ragazzi che sceglieranno i temi da sviluppare in classe.
L'argomento individuato sarà lo spunto per affrontare anche questioni di attualità, sviluppare competenze informatiche, risolvere problemi, parlare con esperti in diversi settori.

Bambini a scuola nel mondo
vai alla galleryLa scorsa settimana le scuole sono terminate. In questa galleria fotografica abbiamo voluto perlustrare gli studenti in giro per il mondo. Buona visione a tutti.
A raccontare una lezione tipo è stata l'emittente britannica Bbc che è andata a vedere come si insegna in una classe della Comprehensive School di Hauho (l'equivalente di una scuola media italiana).
L'argomento era Pompei, ma non ci si limitava al libro di storia: si è confrontato la Roma antica con la Finlandia di oggi, paragonando terme e spa, impianti sportivi moderni e Colosseo, di cui a fine giornata si riprodotto un modello solido utilizzando una stampante 3D.
Punto forte di questa rivoluzione scolastica è la formazione dei docenti che vengono formati specificamente per l'insegnamento, sono ben selezionati e hanno un ottimo stipendio.
Leggi anche: Istruzione: come la scuola dovrebbe preparare i bambini al mondo del lavoro