Stringere la mano di chi si ama molto spesso aiuta a sopportare il dolore. Lo assicurano soprattutto le neo mamme che hanno appena vissuto l'esperienza del parto e che hanno potuto stringere la mano del loro compagno in sala parto.
Lo conferma anche uno studio portato avanti da un team di ricercatori delle Università del Colorado, di Haifa e di Parigi e pubblicato sulla rivista scientifica Proceeding of the National Academy of Sciences of the United States of America.
Secondo gli studiosi il contatto con il partner amato può rappresentare un forte analgesico e dimezzerebbe decisamente la percezione del dolore.
In particolare, i ricercatori hanno effettuato esperimenti facendo entrare alcune donne in un tubo pieno di acqua calda che produceva dolori di diversa intensità. Ad alcune il compagno amato stringeva la mano, in altri casi invece era seduto vicino, in ancora altri si trovava nella stanza accanto.
Anche gli uomini più empatici dopo il contatto
Gli studiosi hanno rilevato che, nei momenti difficili, le donne che stringevano la mano del compagno avevano una percezione del dolore dimezzata e che accadeva anche che gli uomini, dopo il contatto, si mostrassero più empatici e riuscissero a descrivere meglio il dolore percepito dalle compagne.
LEGGI ANCHE: Papà fuori e dentro la sala parto
Sincronizzazione del battito cardiaco e delle onde cerebrali nelle coppie
Vi sono spiegazioni scientifiche, in base alla quali il contatto dei partner, nella situazione di difficoltà di uno, offre due tipologie di benefici. Il primo vantaggio consiste nel rilascio nel cervello di sostanze chimiche, le quali fanno in modo che il dolore sia più tollerabile.
Il secondo è relativo al fatto che, in base a recenti studi, il cervello delle coppie tende a sincronizzare il battito cardiaco e le onde cerebrali di entrambi, producendo così un effetto analgesico.
TI PUO' INTERESSARE: Papà in sala parto, 8 consigli prima di entrare
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

Sala parto: 16 cose che gli uomini dovrebbero DAVVERO fare
vai alla galleryNon parlare del tutto, aiutare la futura mamma, essere vicini, spegnere il cellulare, portare pazienza: come dovrebbe comportarsi un futuro papà in sala parto? Lo abbiamo chiesto alle...